
Quattro anteprime mondiali Opel a Bruxelles: debutta la nuova Astra Electric
Opel si è presentata al Salone di Bruxelles 2023 con diverse novità: ben quattro anteprime mondiali, spiegate direttamente dal CEO della società Florian Huettl.
Ultimi Contenuti
Opel si è presentata al Salone di Bruxelles 2023 con diverse novità: ben quattro anteprime mondiali, spiegate direttamente dal CEO della società Florian Huettl.
Mentre gli amanti dell’elettrico seguono il lancio del nuovo Opel Mokka Electric 2023, il marchio sotto Stellantis ricorda i 110 anni di Opel 5/12 HP, una delle prime automobili della casa tedesca e la più piccola della sua gamma, una vera e propria utilitaria di altri tempi.
Nella storia di Opel il badge GSe ha sempre rappresentato grande sportività e dotazioni particolarmente ricche. Oggi però tutto cambia: da Grand Sport Einspritzung (Grand Sport Iniezione) si passa a Grand Sport Electric, un badge che andrà a caratterizzare nuove elettriche dal taglio sportivo di casa Opel.
Opel ha intenzione di accelerare sul fronte elettrico, del resto vuole diventare un brand a zero emissioni a partire dal 2028, almeno in Europa. Ma quali modelli arriveranno con esattezza prossimamente? Il brand ha confermato da tempo la futuristica Manta-e, che sarà una coupé elettrica, ora conosciamo altri dettagli.
Due settimane fa Opel ha presentato la Rocks-e, ossia il piccolo quadriciclo elettrico basato sulla Citroen Ami. A dire il vero sono esattamente identiche se non fosse per i badge e le scelte cromatiche di Opel, che hanno ispirato questa elaborazione 3D ad opera di un giovane designer tedesco.
2
Opel è sempre stata attiva nel segmento A. Nella gamma degli ultimi anni si sono affiancate la Karl, city car dalla carrozzeria monovolume, e la Adam, disponibile anche nella versione crossover Adam Rocks. Oggi Opel torna con una nuova proposta, più piccola che mai.
La fantastica Opel Speedster venne mostrata al mondo in occasione del Salone dell'auto di Ginevra del 1999, e venne messa in produzione nel marzo del 2000. La vettura fu il risultato di una sinergia tra General Motors e Lotus, e in effetti il bolide condivideva molti elementi con la indimenticabile Lotus Elise.
Gli ultimi anni per Opel non sono stati un gran successo in termini di vendite. La casa automobilistica tedesca si è vista rosicchiare quote di mercato nei suoi segmenti di riferimento, ma adesso ha intenzione di sfruttare la rivoluzione elettrica per rilanciarsi con grande ambizione.
Dopo tre anni e mezzo in commercio è tempo di restyling per l'Opel Grandland X. La casa tedesca di proprietà del Gruppo Stellantis ha appena presentato il nuovo Grandland, dotato di un design fresco - in linea con il nuovo Opel Mokka - una maggiore integrazione di tecnologie digitali e un'evidente miglioramento di sicurezza e comfort.
Fino ad oggi sono stati i gruppi ottici a LED a caratterizzare i volti delle automobili. Spesso hanno identificato un intero brand, altre volte hanno assunto caratteristiche particolari, come i fari Digital Matrix di Audi. Opel invece ha deciso di utilizzare un vero e proprio schermo per dare vita al frontale della Manta GSe EketroMOD.
Immagini
Contenuti più Letti