
Mercedes batte Tesla: Guida Autonoma di Livello 3 in vendita dal 17 maggio
Mercedes-Benz sta per battere Tesla sui tempi e non solo: dal 17 maggio venderà la sua Guida Autonoma di Livello 3 su EQS e Classe S.
Ultimi Contenuti
Mercedes-Benz sta per battere Tesla sui tempi e non solo: dal 17 maggio venderà la sua Guida Autonoma di Livello 3 su EQS e Classe S.
I camion autonomi potrebbero presto rimpiazzare gli autisti umani, allo stesso modo potrebbero non avere più senso i parcheggiatori degli hotel, con Mercedes-Benz che ha appena dimostrato come la sua EQS sia in grado di parcheggiarsi da sola.
3
La nuovissima Mercedes-Benz EQS 580 ha appena affrontato il test dell'alce degli spagnoli di km77.com, e a quanto pare non è andata benissimo. Come saprete, la prova consiste nel simulare l'incontro in strada con il grosso animale nordico.
Ad aprile 2021 LG ha detto addio agli smartphone, con il brand che ha deciso nel frattempo di puntare su un settore differente e decisamente in ascesa: le piattaforme digitali per auto. Sappiamo già che LG ha collaborato al sistema operativo della nuova Renault Mégane E-Tech, sarà però anche a bordo della nuova Mercedes-Benz EQS EV.
2
Oramai abbiamo pochi dubbi: il mercato dell'auto è fuori controllo. Sul nuovo esistono pochissime scorte a causa della crisi dei chip, motivo per cui ci si è riversati in massa sull'usato che ha ora prezzi alle stelle. In tutta questa situazione c'è chi sta provando a guadagnarci senza senso del pudore: ecco cos'è successo a Jon Rettinger.
Nel corso degli ultimi anni la tecnologia a bordo delle nostre autovetture ha fatto dei passi in avanti clamorosi, soprattutto dal punto di vista dell'infotainment. Basti guardare a dove siamo arrivati con l'MBUX Hyperscreen di Mercedes-Benz, che sfrutta un sistema di display da 56 pollici a dir poco stratosferico.
Bjorn Nyland, noto YouTuber e grande appassionato di auto, non manca mai di condividere i suoi test sull'autonomia delle vetture elettriche tramite la piattaforma di Google. Stavolta è toccato alla Mercedes-Benz EQS 580 4MATIC, che ha dovuto affrontare la prova in un clima particolarmente rigido.
Mercedes-Benz, come quasi ogni casa automobilistica, ha palesato il suo intento di elettrificare completamente la sua gamma di veicoli puntando allo sviluppo di nuove architetture tramite investimenti colossali.
In questo preciso momento esistono tre procedure per testare le autovetture e carpirne il range prima che vengano commercializzate, e vengono indicate rispettivamente con le sigle NEDC, WLTP ed EPA. Ovviamente prevedono analisi di tipo differente, le quali non possono che portare a risultati differenti.
La Mercedes-Benz EQS, la futuristica ammiraglia completamente elettrica della casa tedesca, è arrivata sul mercato da pochissimo. Non molto tempo fa aveva ricevuto una stima di 769 chilometri di range in ciclo WLTP per la variante 450+, ma adesso si è pronunciata anche la EPA.
Immagini