Lotus Eletre

Lotus Eletre

Lotus ha preso una decisione storica: produrrà la sua prima auto elettrica e sarà un muscoloso SUV. Il nome? Lotus Eletre. Lungo 5.103 mm, largo 2.135 mm contando anche gli specchietti digitali e alto 1.630 mm, il nuovo SUV elettrico di Lotus si presenta al mondo con un gigantesco passo di 3.019 mm. Secondo i dati del produttore inglese la batteria di oltre 100 kWh montata a bordo dovrebbe garantire fino a 600 km di autonomia secondo lo standard WLTP.

Il tutto senza lesinare sulla potenza: abbiamo 600 CV di potenza, più della Tesla Model 3 Performance e della Ford Mustang Mach-E GT. Potrà raggiungere i 260 km/h di velocità massima, mentre la batteria si potrà ricaricare fino a 350 kW in DC. Questo significa che basteranno 20 minuti per recuperare 400 km di autonomia. Lotus non ha risparmiato neppure sul fronte della Guida Autonoma: sarà di Livello 2+ e potrà contare su sensori di ultima generazione e uno scanner LiDAR per una precisione ancora più alta del normale. All'interno l'abitacolo sarà super tecnologico, in linea con le migliori vetture premium del momento.

Avremo infatti uno schermo touch da 15,1 pollici con tecnologia OLED montato al centro della plancia, mentre per ascoltare la musica ci sarà un sistema KEF Premium da 1.380 W e 15 speaker. Integrata troveremo anche una connessione 5G, del resto Lotus Eletre è pronta per dialogare con strade smart, incroci e altre vetture. Grazie ai ricavi di questo hyper-SUV Lotus garantirà l'esistenza delle sue classiche auto sportive a benzina, almeno finché l'Unione Europea lo permetterà (lo stop per le nuove produzioni è fissato al 2035).
INFORMAZIONI SCHEDA

Ultimi Contenuti

INDICE NOTIZIE

Immagini

INDICE IMMAGINI

Immagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus EletreImmagini Lotus Eletre