Arriverà sul mercato all'inizio del 2020 e avrà una minima autonomia elettrica, significa dunque che è formalmente una Ferrari brida plug-in con batteria (da 7,9 kWh), con possibilità di ricaricarla attaccandola a una colonnina. In elettrico però non riuscirete a fare più di 25 km, dovrete dunque fare affidamento alla vecchia e cara benzina. Benzina che serve ad alimentare un V8 90° Turbo da 3.990 cm3, capace di sprigionare da solo 780 CV a 7.500 giri/min, con coppia massima da 800 Nm a 6.000 giri/min. Il sistema ibrido invece apporta 162 kW aggiuntivi. La velocità supera tranquillamente i 340 km/h, mentre l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 2,5 secondi, anche grazie al cambio F1 a doppia frizione a 8 rapporti (sulla carta dunque la sfida è vinta dalla nuova Tesla Roadster, che fa lo 0-100 in 1,9 secondi). Lo 0-200 avviene invece in 6,7 secondi, un'accelerazione e una potenza che permettono alla nuova Ferrari SF90 Stradale di girare a Fiorano in 79 secondi. Ancora nessuna info su consumi ed emissioni poiché in fase di omologazione, nel frattempo però possiamo ammirare le foto, finalmente ufficiali.