Dodge Challenger

Dodge Challenger

Nata ufficialmente nel 1970 nelle versioni Challenger Six, Challenger V8, Challenger T/A e Challenger R/T, la Dodge Challenger è diventata in brevissimo tempo una delle muscle car più famose e desiderate d'America. Da allora infatti è ancora in produzione: se la prima serie è andata avanti dal 1970 al 1974, la seconda è subentrata il 1978 e retto fino al 1983. Infine la terza serie è approdata dal 2008 e continua ancora oggi.

Alla base della prima generazione vi era un motore a 6 cilindri da 3.7 litri, a listino però esisteva anche una storica variante V8 da 5.2 litri con doppio carburatore e una potenza nominale di 170 kW/230 CV. La Challenger R/T era la più prestante grazie al suo motore da 7.0 litri che erogava 250 kW/335 CV. Con la seconda generazione la Challenger diventa coupé e viene assemblata in Giappone. Le sue prestazioni sono limitate rispetto al modello precedente, il motore era infatti un 4 cilindri da 1.6 oppure 2.6 litri.

È con la terza generazione che la Challenger si riprende il suo spazio: nel 2008 entra infatti in produzione la SRT8, successivamente la R/T con V8 da 5.7 litri e la SE con motore da 3.5 litri. Nel 2010 è poi arrivata la SRT8 392, una versione a tiratura limitata che ha visto solo 1.492 esemplari uscire dalle fabbriche nordamericane. Tale vettura poteva vantare un motore V8 da 6.4 litri HEMI da 477 CV e 637 Nm di coppia.
INFORMAZIONI SCHEDA

Ultimi Contenuti

INDICE NOTIZIE

    Questo wrap limited edition aggiunge tutte le 14 tinte disponibili sulla Dodge Challenger

    1

    notizia 18:58, 20 Ottobre 2022

    Questo wrap limited edition aggiunge tutte le 14 tinte disponibili sulla Dodge Challenger

    Anche le muscle car sono destinate a scomparire, o meglio, a cambiare per abbracciare la mobilità elettrica (guardate la Dodge Charger Daytona SRT EV) ma per il momento ci sono e anzi, per il 2023 la Dodge Challenger ottiene nuovi colori, per un totale di 14 tinte differenti. E che non riesce a scegliere può prenderli tutti grazie ad un wrap.

    Guardate come impenna la Dodge SRT Demon nella drag race con una Suzuki Hayabusa turbo
    video 18:07, 1 Gennaio 2022

    Guardate come impenna la Dodge SRT Demon nella drag race con una Suzuki Hayabusa turbo

    Ci sono alcune auto che sanno come lasciare il segno nell’immaginario collettivo degli appassionati, e la Dodge Challenger SRT Demon è una di queste. Una vettura stradale nata nel 2017 e progettata per essere un missile da meno di 10 secondi sul quarto di miglio, proprio come piace a Dom Toretto, che all’occorrenza può anche impennare.

    Due Dodge Challenger Hellcat seminano la Charger della polizia
    video 18:02, 28 Giugno 2021

    Due Dodge Challenger Hellcat seminano la Charger della polizia

    Sul canale YouTube Wheels possiamo trovare gare di accelerazione di ogni tipo. Si va dal classico scontro tra muscle car alle sfide tra bolidi estremamente potenziati, dal testa a testa fra motociclette agguerrite al duello tra SUV sportivi. Stavolta però le protagoniste sono tutte Dodge.

    La Dodge Demon chiede una cifra colossale: ne vale la pena?
    video 15:57, 19 Giugno 2021

    La Dodge Demon chiede una cifra colossale: ne vale la pena?

    Ora come ora la Dodge Challenger SRT Demon non può essere acquistata da questa parte dell'Oceano Atlantico, ma questo non ha impedito ad un appassionato di importarne una nel Regno Unito. Il problema però è che il costo della vettura diventa astronomico se vi si sommano le spese di importazione e gli altri costi associati.

Immagini

INDICE IMMAGINI

Immagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge ChallengerImmagini Dodge Challenger