Nata ufficialmente nel 1970 nelle versioni Challenger Six, Challenger V8, Challenger T/A e Challenger R/T, la Dodge Challenger è diventata in brevissimo tempo una delle muscle car più famose e desiderate d'America. Da allora infatti è ancora in produzione: se la prima serie è andata avanti dal 1970 al 1974, la seconda è subentrata il 1978 e retto fino al 1983. Infine la terza serie è approdata dal 2008 e continua ancora oggi.
Alla base della prima generazione vi era un motore a 6 cilindri da 3.7 litri, a listino però esisteva anche una storica variante V8 da 5.2 litri con doppio carburatore e una potenza nominale di 170 kW/230 CV. La Challenger R/T era la più prestante grazie al suo motore da 7.0 litri che erogava 250 kW/335 CV. Con la seconda generazione la Challenger diventa coupé e viene assemblata in Giappone. Le sue prestazioni sono limitate rispetto al modello precedente, il motore era infatti un 4 cilindri da 1.6 oppure 2.6 litri.
È con la terza generazione che la Challenger si riprende il suo spazio: nel 2008 entra infatti in produzione la SRT8, successivamente la R/T con V8 da 5.7 litri e la SE con motore da 3.5 litri. Nel 2010 è poi arrivata la SRT8 392, una versione a tiratura limitata che ha visto solo 1.492 esemplari uscire dalle fabbriche nordamericane. Tale vettura poteva vantare un motore V8 da 6.4 litri HEMI da 477 CV e 637 Nm di coppia.