
2
Proviamo la nuova gamma Dacia Extreme in Austria: c'è anche la Spring 65
Siamo volati in Austria per provare l'intera gamma Extreme di Dacia, messa a nuovo per il 2023 e con tanto di Spring Extreme con motore da 65 CV.
Ultimi Contenuti
2
Siamo volati in Austria per provare l'intera gamma Extreme di Dacia, messa a nuovo per il 2023 e con tanto di Spring Extreme con motore da 65 CV.
Sulle stupende strade che costeggiano il Lago di Como abbiamo provato per voi la nuova gamma GPL di Dacia ECO-G 100.
Dacia dichiara guerra alle auto elettriche pesanti. A 'sfoderare gli armamenti' è precisamente Xavier Martinet, vicepresidente vendite, marketing e operazioni della nota casa automobilistica rumena, che sottolinea come l'eccessivo peso degli EV rappresenti un problema.
La trasformazione di Dacia degli ultimi mesi hanno dimostrato come il brand automotive legato al Gruppo Renault voglia aggiornarsi e risultare tra i marchi di spicco del settore. Bisogna però fare un passo indietro per conoscere meglio la casa: vi spieghiamo, dunque, quando è nata Dacia e cosa la lega a Renault.
1
Siamo stati al concessionario Renault e Dacia Paglini di Castellanza per vedere con i nostri occhi la trasformazione del brand Dacia.
3
BMW ha fatto parlare di sé quando ha introdotto l’abbonamento sui sedili riscaldati in Corea del Sud, e diverse case hanno poi detto la loro sull’argomento, mostrando più o meno interesse sull’applicazione di pagamenti ricorrenti per “sbloccare” alcune features di bordo. Dacia è contraria a questa politica e ha trovato un modo originale per dirlo.
Dacia si sta evolvendo ed è pronta ad abbracciare le tendenze del futuro in fatto di mobilità, e dopo l’aggiornamento della visual identity del marchio rumeno, è tempo di novità da mostrare al prossimo Salone di Parigi: saranno due le protagoniste, ovvero Jogger Hybrid e Duster Mat.
Guardando i risultati dei crash test Euro NCAP spesso i modelli Dacia ottengono un risultato molto basso, ma non pensiate che le auto del costruttore rumeno non siano sicure, perché ciò che abbassa la valutazione è la mancanza dei sistemi di sicurezza attiva alla guida, e non le performance nell’impatto. E il CEO dell’azienda ne è consapevole.
Che Dacia stesse cambiando nel profondo lo sapevamo già, del resto è partito anche nel nostro Paese il rebranding totale e le prime auto con il logo ridisegnato stanno per arrivare nelle mani dei clienti (arriva il nuovo logo Dacia). Il veicolo presentato oggi però non ce lo aspettavamo: si chiama MANIFESTO ed è pensato esclusivamente per uso outdoor.
Con la fine di giugno si è chiuso per i marchi automotive il primo semestre dell'anno, oggi in particolare andiamo ad analizzare i dati ufficiali di Dacia - che continua a crescere senza sosta.
Immagini