Anche se è un marchio sconosciuto ai più in occidente, BYD è uno dei più grandi produttori di batterie e auto elettriche in Cina. In Europa fornisce milioni di batterie per impianti a energia solare, in Cina invece vende milioni di auto elettriche ogni anno - e fra queste c'è anche la BYD HAN. Destinata ad approdare anche in Europa, la nuova BYD HAN si presenta con una scheda tecnica capace di mettere i bastoni persino alla Tesla Model 3.
Parliamo infatti di 605 km di autonomia secondo il ciclo NEDC (ormai superato, con il nuovo WLTP europeo dovremmo essere attorno ai 500 km), uno scatto in accelerazione 0-100 km/h possibile in 3,9 secondi, un prezzo che in Europa potrebbe attestarsi sui 50.000 euro di partenza. Due le versioni disponibili attualmente in Cina, con batteria da 65 kWh e singolo motore FWD da 163 kW oppure con batteria da 77 kWh e doppio motore AWD da 163+200 kW.
È possibile che il marchio lanci anche una versione Plug-in Hybrid con motore da 2.0 litri a benzina affiancato da un propulsore elettrico da 180 kW con 80 km di autonomia Full Electric. La nuova BYD HAN sarà solo una delle vetture del marchio che debutteranno nel vecchio continente. Avremo anche un SUV familiare da 7 posti chiamato BYD TANG e un SUV elettrico di segmento C pensato esclusivamente per i clienti europei, il BYD ATTO 3. Tutti i modelli saranno presentati a ottobre al Salone di Parigi 2022.