
1
Sciopero generale del 26 ottobre: disagi a Bologna, Torino e Firenze
Dopo aver raccontato la situazione di Roma, Milano e Napoli, vediamo come Bologna, Torino e Firenze stanno affrontando lo sciopero generale di oggi 26 ottobre 2018.
1
Dopo aver raccontato la situazione di Roma, Milano e Napoli, vediamo come Bologna, Torino e Firenze stanno affrontando lo sciopero generale di oggi 26 ottobre 2018.
Scopriamo tutta la tecnologia a bordo della nuova Volkswagen T-Cross, crossover spazioso in arrivo sul mercato italiano nel 2019.
La "moda" del crossover è arrivata anche in casa Tesla, che sta per portare sul mercato la nuova Tesla Model Y, veicolo "muscoloso" previsto non prima del 2020.
1
Come vi abbiamo raccontato poco tempo fa, nelle grandi città italiane è boom per il car sharing. Sono diversi i servizi disponibili nei centri più popolosi, anche a due ruote. A Milano ad esempio è appena arrivato GoVolt, servizio di scooter sharing 100% elettrico che offre mezzi leggeri e curati nel design.
Oggi 26 ottobre 2018 sarà una giornata difficile per i trasporti, per via dello sciopero generale di 24 ore dei lavoratori Cub, Sgb, Si Cobas, Usi-Ait e Slai Cobas e Usi.
Quante volte abbiamo immaginato le auto del futuro, magari aiutandoci con il migliore cinema di fantascienza? Bene, probabilmente abbiamo pensato a qualcosa di molto simile al Volkswagen XL1 Plug-In Hybrid del 2014, un prototipo semi elettrico che sta per finire all'asta.
Il futuro dell'auto è sì elettrico, ma anche ultra tecnologico. Oltre il cofano, i virtual cockpit, i sistemi di assistenza alla guida (ADAS), l'Autopilot di Tesla e la guida autonoma sono praticamente già realtà. Tutte novità bellissime, stuzzicanti, che però rischiano di far lievitare i costi di riparazione.
9
Si parla sempre più di elettrico, di emissioni e consumi da tenere a bada, oggi però vogliamo pensare alla velocità, ai cavalli, alla potenza bruta. Vogliamo infatti elencare le 10 vetture più veloci in arrivo sul mercato nel 2019.
3
Il futuro del brand Smart è incerto. A dirlo è un nuovo report di Automobile Magazine, che non dà lunga vita alla piccola city car da due posti (e alle sue sorelle più grandi) di Mercedes-Benz.
8
Dopo esser stata approvata lo scorso 25 settembre, la norma Salva-bebè è ormai pronta per entrare in vigore dal prossimo 27 ottobre. La nuova proposta prevede l'obbligo di installazione di seggiolini provvisti di allarme o altri dispostivi completi di sensori, utili a prevenire l'abbandono dei bimbi in auto.
Spesso, trovandosi a scegliere un SUV, ci si trova davanti a qualche compromesso. Prestazioni o comodità, prezzo o tecnologia, almeno se non si ha la possibilità di andare sui brand di lusso. La nuova Cupra Ateca prova a soddisfarvi a pieno rimanendo al di sotto dei 45.000 euro.
5
Già da qualche anno, sul mercato internazionale, sono spuntati i primi modelli di moto elettriche, silenziosi e scattanti, sempre pronti a camuffarsi fra i loro "simili tradizionali" - pensiamo alle moto Zero per esempio. Esistono però dei modelli non vogliono camuffarsi affatto, anzi: ecco cinque modelli che arrivano dal futuro.
Tempo di restyling in casa Suzuki: sta per arrivare nelle concessionarie italiane il nuovo Suzuki Vitara, con tre allestimenti e due motorizzazioni differenti.
Nell'ormai lontano 2011, Euro NCAP iniziava a testare i primissimi veicoli elettrici del mercato. A fare da apripista a una nuova serie di test EV fu la Mitsubishi i-MiEV, che raccolse ben 4 stelle totali, segno che le emissioni 0 non compromettevano la sicurezza. Oggi tocca per la prima volta a un modello a idrogeno.
Di auto abbandonate le nostre città sono piene, può capitare di trovarle anche in posti assurdi come boschi, campagne, montagne e chi più ne ha ne metta. Un gruppo di esploratori inglesi ha scoperto un'intera grotta di veicoli abbandonati.
18
La bozza della nuova manovra economica, se approvata, potrebbe portare agli italiani diverse novità, fra cui alcuni aumenti sul gioco d'azzardo, sui tabacchi e sulle assicurazioni, tanto care (in tutti i sensi) a noi automobilisti.
Secondo voi, un'auto elettrica teme l'acqua? La risposta vi arriva direttamente dal porto di Sidney, in Australia, più precisamente dall'isola Cockatoo. Qui si sono tenuti gli Invictus Games 2018 di Sydney, dove 24 sfidanti provenienti da 12 Paesi si sono sfidati nella Jaguar Land Rover Driving Challenge.
Poco tempo fa, una foto teaser annunciava la nuova Skoda Scala, auto che andrà a sostituire la "vecchia" Rapid. Oggi siamo in grado di svelarvi le prime informazioni ufficiali sulla vettura, modello derivativo dell'accattivante Vision RS.
2
Con l'avvento della guida autonoma, e delle auto sempre connesse, il 5G sarà una tecnologia chiave per molte aziende, come Daimler per esempio. C'è però chi ha puntato le sue fiche su una soluzione diversa, il WiFi, come Volkswagen e Renault. Sulla questione sta lavorando l'Unione Europea, che ha pubblicato una bozza di legge a riguardo.
3
Gli smartphone hanno certamente migliorato esponenzialmente la nostra vita, rendendo tutto più semplice, hanno però reso estremamente pericolosa la guida. Arriva ora un piccolo sensore in grado di evitare distrazioni una volta seduti al volante.
1
Quando si parla di off-road, esiste un particolare modello che torna alla mente prima di tutti gli altri: il Land Rover Defender. Il veicolo rugged per eccellenza, con decenni di storia alle spalle, sta per rinnovarsi nel design e negli interni, portandosi al passo coi tempi.
Appassionati di tuning car di tutto il mondo unitevi: dal 30 ottobre prossimo parte il SEMA Show 2018 al Las Vegas Convention Center, andando avanti fino al 2 novembre.
4
Il Gruppo FCA ha venduto la celebre Magneti Marelli, ma per quale motivo? Per una (brutta?) abitudine del mercato attuale dell'auto.
1
La veloce Audi R8 sta per rinnovarsi con importanti novità e motori ancora più potenti rispetto al passato. Dopo la presentazione della R8 LMS GT3 all'ultimo Salone di Parigi, ecco le nuove R8 Coupé e Spyder, "nate sulla pista, costruite per la strada".
1
Nelle ultime ore, nonostante i battibecchi con l'Europa, il Consiglio dei Ministri ha definito il funzionamento della Pace Fiscale 2019 rispetto a cartelle esattoriali vecchie e nuove, compresi multe e bolli non pagati, scopriamo insieme i dettagli.