
Xiaomi costruirà auto elettriche smart: arriva la conferma ufficiale
Qualche giorno fa, il 26 marzo, abbiamo lanciato il sassolino: un rumor vedeva Xiaomi sempre più intenta a costruire la sua prima auto elettrica. Oggi la conferma ufficiale dell’azienda cinese.
Tramite un comunicato stampa (anche) in lingua inglese, Lei Jun, il fondatore della compagnia, ha confermato l’entrata nel nuovo business delle auto elettriche intelligenti, possibile grazie a un investimento di oltre 1 miliardo di euro (10 miliardi RMB). Nel corso dei prossimi 10 anni, Xiaomi ha intenzione di investire sulle quattro ruote la bellezza di 10 miliardi di dollari in totale. Sono oltre due mesi e mezzo che la compagnia lavora al progetto e per l’occasione verrà creata una nuova sussidiaria apposita per il mondo dell’automotive.
“La decisione di investire in nuove auto elettriche è arrivata dopo numerose discussioni con i nostri partner, e personalmente la considero solo l’ultima delle nostre sfide, una vera e propria esplorazione in un settore del tutto nuovo per noi” ha detto Lei Jun, che spera di poter offrire al suo pubblico auto elettriche di qualità. Purtroppo non abbiamo altri dettagli ufficiali, non abbiamo neppure un bozzetto o un’immagine teaser, probabilmente la società ha diffuso la notizia “in fretta e furia” in seguito ai rumor usciti sul web, speriamo però di saperne di più quanto prima.
Altri contenuti per Xiaomi
- Xiaomi spiega perché gli smartphone stanno aumentando di prezzo
- Xiaomi MIX Fold 2 da record: sarà lo smartphone pieghevole più sottile e leggero di sempre
- Xiaomi diffonde lista dispositivi senza supporto ufficiale, da smartphone a smartband
- Enorme leak Xiaomi: trapelano nomi e chip di cinque smartphone non ancora annunciati
- Xiaomi Mix Fold 2, trapela il form factor: avrà una fotocamera da top di gamma?
Xiaomi

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox