
Xiaomi A1 e A1 Pro, gli scooter elettrici che costano quanto uno smartphone
Xiaomi è uno dei marchi tech cinesi più amati in Italia, famoso principalmente per i suoi ottimi smartphone ma non solo. Il brand produce infatti decine e decine di oggetti differenti, di ogni tipo, e presto debutterà anche nel settore degli scooter elettrici.
Appena qualche giorno fa è stato annunciato il nuovo Xiaomi Mi TV 4S da 65 pollici, su queste pagine invece vogliamo parlare dei nuovi scooter Xiaomi A1 e A1 Pro (da non confondere con gli omonimi smartphone). Leggerissimi, economici ed estremamente pratici: i nuovi scooter Xiaomi promettono buone prestazioni a un ottimo prezzo. Xiaomi A1 vanta infatti un'autonomia di 60 km, possibile grazie a una batteria da 768 Wh, mentre l'A1 Pro si attesta attorno ai 70 km, con batteria da 960 Wh.
I freni sono certamente a disco all'anteriore, mentre al posteriore (dove fra l'altro si trova il motore da 750W) dovrebbero essere a tamburo, niente paura però perché non c'è poi tantissima velocità da tenere a bada: gli scooter infatti raggiungono i 25 km/h e potrebbero figurare dunque come delle eBike, senza necessità di assicurazione, anche se la presenza dell'acceleratore potrebbe portare più di un problema legale. A bordo troviamo anche un versatile display da 6,86" che mostra velocità in tempo reale, stato della carica e altre info.
Xiaomi ha anche incluso all'interno del faro una telecamera grandangolare in grado di registrare video in Full HD fino a 90 minuti. Il dettaglio più succoso riguarda il prezzo: in Cina, al cambio, gli scooter sono venduti a 390 euro (A1) e 500 euro (A1 Pro). In Italia potrebbero costare un tantino di più ma parliamo in ogni caso di prezzi bomba. Ne prendereste uno?
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Dat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- A Milano arrivano 1.000 e-bike di TIER in sharing: come noleggiarle
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Incontrate Valentino Rossi nel Metaverso: il campione lancia il VR46 Metaverse
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia