
Wayel W3, lo scooter elettrico simil 125cc tutto italiano: caratteristiche e prezzo - Aggiornata
Continua a crescere l’offerta relativa ai nuovi scooter elettrici nel nostro Paese, oggi infatti vi presentiamo il Wayel W3, nuovo prodotto del gruppo italiano FIVE (Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici).
Questo W3 si unisce ai fratelli minori W1 e W2, offrendo una potenza equivalente a un 125cc. Le sue linee vintage, che potrebbero sembrare un omaggio a Vespa e Lambretta, sono spinte da un motore Bosch da 4 kW integrato nella ruota posteriore. Doppia invece la batteria, a marchio LG, che promette un’autonomia fino a 100 km, con una velocità massima di 75 km/h.
”Caratteristiche e prestazioni che - ha sottolineato l’Amministratore delegato del gruppo FIVE Fabio Giatti - lo pongono ai vertici della categoria all’interno di un mercato, come quello della mobilità elettrica su due ruote, in grande crescita”. L’equipaggiamento di serie include un comodo display LCD a colori, fari LED, una presa USB integrata, un sistema antifurto sonoro, la sella in ecopelle e un ampio portacasco sotto di essa.
Le gomme sono da 12”, mentre il prezzo dello scooter - già disponibile presso la rete di vendita di riferimento nella colorazione Titanio - è di 4.969 euro. Una cifra che può scendere, grazie agli attuali incentivi statali, fino a 3.340 euro grazie alla rottamazione e allo sconto del 40%. Senza rottamazione lo sconto si ferma al 30%, siamo dunque a 3.747 euro..
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Dat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- A Milano arrivano 1.000 e-bike di TIER in sharing: come noleggiarle
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Incontrate Valentino Rossi nel Metaverso: il campione lancia il VR46 Metaverse
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox