
Questa VW Golf GTI Clubsport è potente e appariscente: adesso ha 420 cavalli
L'ultima generazione di Volkswagen Golf GTI Clubsport potrebbe anche esser dismessa, ma questo a Yido Performance non importa, poiché ne ha appena preso un esemplare e l'ha modificato in modo estensivo, sia riguardo l'estetica che la potenza bruta.
La casa di tuning tedesca ha quindi montato un nuovo bodykit, che consiste in un nuovo paraurti anteriore, in minigonne modificate e in diffusore posteriore più performante. Davanti e dietro i logo Volkswagen godono adesso di finiture in rosso e nero, ma non sono questi i ritocchi maggiormente visibili. Come potete notare, la carrozzeria ha assunto tonalità estremamente sgargianti, combinando colori differenti e riportando tante decalcomanie degli sponsor.
A contrastare il tutto ci pensano dei cerchi spazzolati in oro, i quali misurano un diametro di 20 pollici e nascondono la loro parte superiore sotto i passaruota. Custom inoltre anche il sistema frenante che adesso utilizza pinze a sei pistoncini, le eccellenti sospensioni ad aria e il nuovo sistema di scarico Remus con controllo tramite flap.
Al momento non abbiamo immagini degli interni da poter commentare, ma tramite lo scatto con il bagagliaio aperto possiamo notare che i colori appariscenti avvolgono anche il retro dei sedili. A ogni modo, questa Golf GTI Clubsport si fa riconoscere anche per le migliorie prestazionali, poiché monta un upgrade di potenza Stage 2 il quale comprende modifiche ai turbo, un nuovo intercooler, prese d'aria in fibra di carbonio, una diversa configurazione software e tanto altro.
Il risultato porta la hatchback tedesca a sviluppare ben 420 cavalli di potenza e 651 Nm di coppia, mentre la sua versione standard erogava 265 cavalli e 350 Nm, i quali potevano però arrivare rispettivamente a 290 e 380 tramite la funzione overboost.
Non abbiamo invece alcun riferimento ufficiale al tempo utile per passare da 0 a 100 km/h e circa la velocità massima raggiungibile, ma la Golf GTI Clubsport appena uscita dalla linea di assemblaggio va da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e raggiunge i 250 km/h.
Per non allontanarci dalla casa automobilistica tedesca, vogliamo condividere due novità con voi. La prima riguarda il via ufficiale alla produzione del nuovo crossover elettrico del brand: la Volkswagen ID.4. La seconda in ultimo è relativa alla nostra personale esperienza con la nuova Volkswagen Polo GTI AW1: ecco com'è stato spronarla tra le vie di campagna, i tortuosi tornanti e i panoramici percorsi lungo lago.
Altri contenuti per Volkswagen Golf
- Volkswagen celebra 20 anni della Golf R con la 20 Years Edition: la più potente di sempre
- La speciale Volkswagen Golf GTI Clubsport 45 arriva in Italia con 300 CV e 400 Nm
- Instant Karma: alza gli abbaglianti per passare ma si schianta subito dopo con la Golf
- Vi ricordate della Volkswagen Golf GTI W12? Una GTI con motore centrale Bentley
- Sfida tra Cupra Leon e Volkswagen Golf R: chi vince tra le cugine del gruppo VW?
Volkswagen Golf

- Costruttore: Volkswagen
- Alimentazione: Benzina
- Prezzo: 27.750
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Dall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta