
Il Vulkangruppe attacca la Tesla Giga Berlin: incendiati cavi dell'alta tensione
Il 2021 doveva essere un anno storico per Tesla in Europa, con la messa in funzione della nuova Giga Berlin e la costruzione in serie della Model Y da vendere nel vecchio continente. Le cose invece andranno un po’ per le lunghe, anche per via di nuovi atti di sabotaggio.
Sembra infatti che il sito attualmente in costruzione sia stato vittima di un deliberato attacco “politico”. Alcuni cavi necessari alla fornitura di corrente elettrica sarebbero stati incendiati nella notte fra il 25 e il 26 maggio 2021, con lo scopo - è facile immaginare - di ritardare i lavori di costruzione. Un vero e proprio “avvertimento”, confermato dalla polizia locale e raccontato dai media tedeschi.
Scrive ad esempio RBB 24: “Nella notte di mercoledì, secondo le indagini della polizia, c’è stato un incendio a 500 metri dal cantiere Tesla a causa del quale è andato a fuoco un piccolo tratto di bosco. Ignoti avrebbero danneggiato i cavi elettrici e li avrebbero portati a prendere fuoco con un liquido infiammabile”. In realtà i responsabili non sono più tanto ignoti: sui social media un gruppo chiamato Vulkangruppe avrebbe rivendicato l’attacco.
Nella lettera pubblicata sul web si legge: “Nella notte tra il 25 e il 26 maggio 2021 abbiamo interrotto l’alimentazione elettrica al cantiere Tesla a Grünheide, vicino Berlino, dando fuoco ad alcuni cavi dell’alta tensione. Tesla non è un’azienda green, né ecologica, né sociale. Il nostro fuoco si oppone alla menzogna dell’automobile green”.
Sfortunatamente per loro, l’attacco non è andato proprio a buon fine: la corrente elettrica non è stata interrotta, è però chiaro che la società americana ha adesso un (nuovo) problema molto serio. La Giga Berlin è un progetto enorme che porterà in Germania moltissimi nuovi posti di lavoro, già in passato però è stato ostacolato da gruppi ambientalisti e cittadini del luogo, timorosi della scarsità d’acqua nella zona.
Altri contenuti per Tesla
- La Top 5 dei brand elettrici nel mondo: tutti all'inseguimento di Tesla
- Le maniglie a scomparsa di una Tesla bloccano automobilista violento: epic fail totale
- Elon Musk ci ripensa: i licenziamenti Tesla non saranno 10.000
- Le Tesla di Elon Musk bannate da un distretto cinese per paura di spionaggio
- L'impianto Tesla di Berlino produce 1.000 auto a settimana: è un nuovo record
Tesla

Contenuti più Letti
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo
- Nuova DS 7 CROSSBACK 2022: il SUV Plug-in Hybrid pieno di tecnologia