
Volvo sospende le vendite in Russia dopo l'attacco all'Ucraina: è la prima casa a farlo
In data odierna, dopo quattro giorni di guerra a seguito dell’invasione russa ai danni dell’Ucraina, Volvo fa sapere che fermerà la vendita dei propri mezzi per tutto il mercato russo. I crimini commessi non sono tollerati, e anche il mondo dell’automobile comincia a prendere provvedimenti.
Con questa mossa, Volvo è il primo costruttore a fermare le sue vendite verso un mercato specifico, secondo quanto riportato da Reuters. Inoltre la casa finlandese ha riportato in una nota che la scelta è stata presa anche “per i potenziali rischi associati al commercio di materiale con la Russia, comprese le sanzioni imposte dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti”, aggiungendo che “Volvo Cars non consegnerà auto al mercato russo fino a nuovo avviso”.
Ovviamente la stessa scelta è stata presa anche dalla divisione Volvo dedicata ai camion, così come è stato fatto da Daimler Truck, che ha cessato immediatamente le sue attività di vendita, comprese quelle dedicate ai mezzi Kamaz, un costruttore di camion russo.
Queste sono solo le prime reazioni da parte del mondo dell’automobile, ma siamo sicuri che a breve altre case seguiranno le orme lasciate da Volvo. Intanto, a seguito degli eventi recenti, la FIA ha cancellato ufficialmente il GP di Russia dal calendario della Formula 1 2022.
Parlando invece degli effetti scaturiti da questi primi giorni di conflitto, bisogna annoverare l’impennata vertiginosa del prezzo della benzina, che ha sfondato la soglia dei 2 euro al litro.
Altri contenuti per Volvo
- La Volvo C40 Recharge prova la sfida dei 1000km, come si è comportata?
- Volvo ha sviluppato un apparecchio che può esaminare lo stato di un'auto in pochi secondi
- Norvegia sempre più elettrica: il servizio postale norvegese utilizzerà camion Volvo EV
- A Bologna, Volvo inaugura la prima stazione di ricarica Powerstop aperta a tutti
- Guida una Volvo 740 per 1,6 milioni di km e riceve in premio una nuova S60
Volvo

Contenuti più Letti
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- 1 commentiRenault svela la Scenic Vision, un concept che utilizza un motore elettrico e a idrogeno