
Volkswagen e Siemens insieme per il WLANp degli incroci intelligenti
Volkswagen e Siemens hanno annunciato di aver stretto un accordo volto a migliorare la vita degli automobilisti e la sicurezza delle vetture. Le automobili lanciate nel corso del 2019 dal gruppo teutonico saranno dotate del sistema WLANp, che favorisce lo scambio di informazioni tra infrastrutture e veicoli nell'ambito dell'IoT.
Il tutto si baserà sulla tecnologia Car2X WLANp, attualmente in fase di test a Wolsfburg, la città tedesca che dà i natali al gruppo Volkswagen.
La partnership prevede una vera e propria collaborazione tra oggetti e vetture, allo scopo di aumentare lo scambio di informazioni come quelle relative ai semafori. Le vetture saranno infatti in grado di avvisare i conducenti in caso di onda verde, il tutto per massimizzare i consumi e la velocità di marcia, oltre che la fluidità del traffico. Nel progetto rientrano anche i sensori radar, che permetteranno ai semafori di comunicare ai conducenti l'eventuale presenza di pedoni o ciclisti in prossimità degli incroci.
Sulla vicenda si è intrattenuto anche il responsabile della sicurezza di Volkswagen, Gunner Koether, il quale ha voluto porre l'accento sul fatto che i sistemi in questione siano molto più precisi e accurati rispetto alla classica geolocalizzazione, ed evitino falsi allarmi.
Volkswagen si aggiunge al sistema Honda VX2, che dialoga con i semafori agli incroci.
Altri contenuti per Volkswagen
- Ecobonus 2022: tutte le auto Volkswagen compatibili con gli incentivi
- Troppo presto per passare alle auto elettriche: parla il CEO di Volkswagen
- Volkswagen fornirà parti della piattaforma MEB a Mahindra per elettrificare l'India
- Volkswagen svelerà il nuovo Amarok il 7 luglio, il pick-up realizzato su base Ford
- Esiste un magazzino "segreto" Volkswagen con oltre 200 vetture iconiche: quante bellezze!
Volkswagen

Contenuti più Letti
- Bugatti Bolide rompe il silenzio di Villa D'Este: l'hypercar bella da togliere il fiato!
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- 4 commentiTroppo presto per passare alle auto elettriche: parla il CEO di Volkswagen
- Sedicenne alla guida della Tesla Model S Plaid tamponato per sbaglio dal SUV della polizia
- 3 commentiLa nuova Kia Niro 2022 arriva in Italia: versioni e prezzi
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- Ferrari Daytona SP3 LEGO Technic: uscita e prezzo di una nuova opera d'arte in 3.778 pezzi
- La Mercedes Classe G elettrica potrà girarsi come i carri armati: Rivian non è più sola
- Citroen Ami compatibile con gli incentivi 2022: si può avere a 5.000 euro
- Ecobonus 2022: tutte le auto Volkswagen compatibili con gli incentivi