
Volkswagen prepara un SUV elettrico "rugged": farà concorrenza al Tesla Cybertruck?
Oramai sono diversi anni che si parla di un SUV "rugged", dunque rinforzato, carrozzato, a marchio Volkswagen. I rumor si susseguono sin dal 2018, quando si è parlato di una VW T-Rug, oggi le indiscrezioni sono tornate e il progetto potrebbe approdare nella famiglia elettrica ID.
Come saprete, Volkswagen inizierà fra poco le consegne della nuova ID.3 elettrica, mentre prepara il lancio in pompa magna (anche negli USA) della ID.4. Nel frattempo le voci a proposito di un SUV "carrozzato" sono tornate a farsi prepotenti grazie ad Autocar, che ha parlato di una Volkswagen Ruggdzz, con uscita programmata nel 2023.
Il magazine britannico afferma che il progetto è ancora in via di sviluppo, non si sa nulla di certo, anche se potrebbero essere due le versioni in lavorazione: una lunga 4,6 metri in grado di ospitare 5 passeggeri, un'altra più allungata che può alloggiare anche una terza fila di sedili.
Il report dice anche che si tratta di una vettura estremamente diversa dalla ID.4, magari pronta anche per l'offroad grazie alla sua natura All-wheel drive - che si noterà anche grazie ad altri elementi presenti nella strumentazione e nel design esterno. Anche se non si tratta di un pick-up, farà concorrenza al Cybertruck?
Altri contenuti per Volkswagen
- Volkswagen svelerà il nuovo Amarok il 7 luglio, il pick-up realizzato su base Ford
- Esiste un magazzino "segreto" Volkswagen con oltre 200 vetture iconiche: quante bellezze!
- Volkswagen risponde al Tesla Cybertruck con un pick-up elettrico e un EV SUV rugged
- I produttori non sono pronti a diventare 100% elettrici, parola di Volkswagen
- Le nuove EV di Volkswagen, Skoda e CUPRA costeranno 20.000 euro: gli sketch
Volkswagen

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- 5 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- 5 commentiLa Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo