
Volkswagen migliora la piattaforma MEB: offrirà fino a 700 km di autonomia
INFORMAZIONI SCHEDA
La piattaforma MEB di Volkswagen ha sicuramente cambiato il mercato automotive mondiale. Una struttura solida e versatile su cui il marchio tedesco ha basato tutta la famiglia di veicoli elettrici ID, ora pronta a rinnovarsi con ancora più autonomia.
Volkswagen sta lavorando per migliorare la sua già ottima piattaforma (che ha fatto gola anche a produttori terzi, basti pensare che Ford costruirà EV per l'Europa con la MEB), per permetterle di arrivare a 700 km di autonomia con una sola carica. Un aggiornamento che arriverà di sicuro sui modelli di prossima uscita ma che potrebbe in parte caratterizzare anche i veicoli esistenti come un update standalone, oppure rappresentare una novità sulle ID.3, ID.4, ID.5 e ID. Buzz di nuova generazione.
Secondo i documenti diffusi da Volkswagen stessa, i 700 km di autonomia non sarebbero l'unica novità, avremmo infatti una potenza di ricarica superiore ai 200 kW e un'accelerazione 0-100 possibile in 5,5 secondi sui modelli AWD. Davvero niente male, visto che oggi la potenza massima di ricarica è di 125 kW, mentre la ID.5 GTX accelera da 0 a 100 in 6,2 secondi. Ricordiamo che fanno parte della famiglia ID. anche ID. 6 X/CROZZ e le prossime ID. LIFE e ID. AERO B (queste ultime due sono ancora dei prototipi: fotografata la nuova Volkswagen ID. AERO B).
Altri contenuti per Volkswagen ID.3
- La Volkswagen ID.3 GTX arriva nel 2023: doppio motore e trazione AWD
- Sulle auto elettriche Volkswagen arriva il software 3.0: tutte le novità
- Mega aggiornamento in arrivo per le Volkswagen ID: ricarica più rapida e molto altro
- La VW ID.3 sta già per ricevere un aggiornamento: i primi dettagli
- Una Volkswagen ID.3 ha perso l'8% di batteria in 14 mesi: cos'è successo?
Volkswagen ID.3

- Alimentazione: Elettrica
- Prezzo: 30.000
- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?