
Volkswagen: le auto diesel del 2016 hanno un software diverso per ingannare le emissioni
Si aggrava ulteriormente la posizione di Volkswagen. La casa automobilistica tedesca, infatti, ha rivelato alle autorità di regolamentazione degli Stati Uniti che le vetture diesel del 2016 potrebbero avere al loro interno un diverso dispositivo per falsificare i test riguardanti le emissioni.
A quanto pare questo software sarebbe diverso rispetto a quello montato nelle automobili fabbricate tra il 2009 ed il 2015, in quanto riscalda il catalizzatore di controllo dell'inquinamento più velocemente, aumentando le prestazioni dei componenti responsabili di separare il biossido di azoto in azoto ed ossigeno.
Volkswagen afferma che, sebbene abbia rivelato la presenza di questo ulteriore dispositivo, gli organi regolatori stanno lavorando per determinare se davvero questa tecnologia ha qualche impatto importante sulla manipolazione dei test. Qualora dovesse esserlo, i dirigenti potrebbero essere costretti ad apportare delle modifiche alla strategia di vendita per l'anno in corso, il che provocherebbe ulteriori danni economici e logistici.
Altri contenuti per Volkswagen
- Volkswagen fornirà parti della piattaforma MEB a Mahindra per elettrificare l'India
- Volkswagen svelerà il nuovo Amarok il 7 luglio, il pick-up realizzato su base Ford
- Esiste un magazzino "segreto" Volkswagen con oltre 200 vetture iconiche: quante bellezze!
- Volkswagen risponde al Tesla Cybertruck con un pick-up elettrico e un EV SUV rugged
- I produttori non sono pronti a diventare 100% elettrici, parola di Volkswagen
Volkswagen

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi