
La Volkswagen Golf R+ ibrida sarà un mostro di potenza
In queste ore si parla molto della nuova Volkswagen Golf R+ ibrida. Deve venire ancora annunciata ufficialmente, ma alcuni nuovi (e sembrerebbe affidabili) rumor rivelano alcune indiscrezioni davvero molto succose.
Il magazine australiano WhichCar sostiene che una VW Golf R ibrida potrebbe arrivare non prima del 2023, anche se il veicolo non ha ancora ottenuto luce verde. Significa che l'azienda di Wolfburg sta studiando le sue caratteristiche, che i designer hanno una bozza di design non ultimata, ma che il veicolo allo stato attuale potrebbe non vedere mai la luce. L'azienda dovrà valutare per bene se, da un punto di vista commerciale, una Golf R di questo tipo ha il suo perché. In caso positivo, l'iter che porterà poi alla produzione vera e propria può iniziare.
Il magazine spiega che in queste settimane sta circolando una proposta di design che si discosta molto da quella dell'attuale Golf R. Il nome del veicolo dovrebbe essere Golf R Plus o Golf R+.
Sarà più potente della prossima Volkswagen Golf R 2021, che dovrebbe contare su 330CV. Per la Golf R ibrida si parla di oltre 400CV. Non male. Se si farà, sarà la seconda ibrida della famiglia R, dopo la Touareg R da 456CV (ancora più potente della Touareg V8 TDI) .
Altri contenuti per Volkswagen Golf
- Volkswagen celebra 20 anni della Golf R con la 20 Years Edition: la più potente di sempre
- La speciale Volkswagen Golf GTI Clubsport 45 arriva in Italia con 300 CV e 400 Nm
- Instant Karma: alza gli abbaglianti per passare ma si schianta subito dopo con la Golf
- Vi ricordate della Volkswagen Golf GTI W12? Una GTI con motore centrale Bentley
- Sfida tra Cupra Leon e Volkswagen Golf R: chi vince tra le cugine del gruppo VW?
Volkswagen Golf

- Costruttore: Volkswagen
- Alimentazione: Benzina
- Prezzo: 27.750
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- Si schianta ubriaca dopo evento contro la guida in stato di ebbrezza: sindaca nei guai
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- 4 commentiUn mostruoso camper da 6 milioni di dollari: è l'F750 World Cruiser
- Mercedes pronta a dire addio alle Classe A e Classe B: spariranno nel 2025
- Youtuber rischia di morire su Tesla Model S Plaid: addio freni a 273 km/h
- 1 commentiDal laser agli OLED flessibili: il futuro luminoso di Audi passa da H-FARM
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Ufficiale la nuova Hyundai IONIQ 6: la berlina elettrica dentro e fuori
- GMC Hummer EV sempre più inarrestabile: con la Extract Mode raddoppia l'altezza da terra