
Volkswagen frena sulla benzina dopo 116 anni: a Zwickau solo auto elettriche

INFORMAZIONI SCHEDA
Che il mercato automotive stia cambiando non è certo un segreto, lo si nota dal boom di auto ibride ed elettriche lanciate dai più grandi produttori mondiali. Addirittura Volkswagen ha detto stop alle vetture a benzina nel suo impianto di Zwickau.
Una svolta storica arrivata dopo ben 116 anni di attività e 9 milioni di auto assemblate e spedite in tutta Europa, con l'impianto che ha salutato le auto tradizionali lo scorso 26 giugno 2020 - l'ultima vettura prodotta è stata una Golf di settima generazione con un motore a benzina da 2.0 litri. Significa che la nuova Golf 8, anche ibrida, sarà assemblata altrove.
Ora presso la fabbrica tedesca, che Volkswagen ha pesantemente modificato negli anni passati proprio per accogliere la nuova produzione elettrica, si costruiranno almeno 6 modelli elettrici dei marchi Volkswagen, SEAT e Audi. Il gruppo intende produrre 330.000 auto elettriche all'anno. Ricordiamo che da Zwickau arrivano le nuove Volkswagen ID.3 che saranno consegnate a partire da questa estate, una vettura che rappresenta la svolta elettrica di VW, primo modello della famiglia ID che arriverà anche oltreoceano con la ID.4. Per chi ancora non lo sapesse, la Volkswagen ID.4 è un SUV/Crossover a tutti gli effetti, la prima VW ID a esser venduta anche negli USA; non è ancora stata presentata ufficialmente ma grazie alle foto leak delle scorse settimane l'abbiamo già vista nella sua forma. finale.
Altri contenuti per Volkswagen ID.3
- I problemi software della VW ID.3 appartengono al passato, il brand ha risolto tutto
- Percorrono 28.198 km con la Volkswagen ID.3: quanto lontano può arrivare un'elettrica?
- La Volkswagen ID.3 è l'auto elettrica più venduta in Europa, superata la Tesla Model 3
- La prova della Volkswagen ID.3 nel nostro nuovo video
- Un utente Tesla prova la Volkswagen ID.3: l'autonomia è una delusione?
Volkswagen ID.3

- Alimentazione: Elettrica
- Prezzo: 30.000
- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- Bonus Auto 2021: fino a 18.000 euro di di incentivi statali e regionali
- 7 commentiLancia diventa un marchio premium: il rilancio di Stellantis
- Ladro rimprovera una madre per aver lasciato suo figlio nella macchina rubata
- Tesla vi assume per leggere il profilo Twitter di Elon Musk tutto il giorno
- 1 commentiYouTuber gira in città con uno Sherp, ma è sconsigliatissimo
- 2 commentiQuesta berlina elettrica cinese costa 10.000 euro ma è pericolosissima: il video ADAC
- La Tesla Model 3 in pronta consegna con solo 4.000 euro di anticipo grazie all'Ecobonus
- Addio vetri appannati, col nuovo Ford Kuga il problema non si verifica
- La Tesla Model 3 Long Range costa da oggi 5.000 euro in meno
- Tesla lancia il nuovo inverter DC/AC per pannelli solari: smart e fino a 7,6 kW