
Volkswagen fornirà parti della piattaforma MEB a Mahindra per elettrificare l'India
Nella giornata di ieri Volkswagen ha firmato un accordo di collaborazione con Mahindra, dove la casa tedesca si impegna a fornire componenti per la piattaforma proprietaria MEB al costruttore orientale, così da dare il suo supporto all’elettrificazione del mercato automobilistico indiano, con ovvi benefici ambientali in termini di emissioni.
La collaborazione dovrebbe entrare nel vivo a partire dal prossimo anno, quando saranno ultimate tutte le negoziazioni e le procedure necessarie a definire il tutto, e a quel punto si potrà procedere con l’obiettivo primario di questo accordo, che è quello di elettrificare la mobilità indiana, senza dimenticare che il mercato automobilistico indiano è in forte crescita ed è uno dei più importanti del pianeta.
A quanto pare la casa di Wolfsburg fornirà dei componenti elettrici per la piattaforma MEB, un’architettura molto flessibile e “user friendly”, capace di mettere i costruttori terzi nelle condizioni di progettare un veicolo ex-novo con relativa facilità e in tempi brevi, per di più senza dover investire troppo capitale.
"Mahindra è un pioniere per quanto riguarda la mobilità elettrica in India e un ottimo partner per la nostra piattaforma elettrica MEB", ha affermato Thomas Schmall, CEO della divisione componenti VAG. "Insieme a Mahindra, vogliamo contribuire in modo significativo all'elettrificazione dell'India, un enorme mercato automobilistico con un enorme potenziale di crescita e un'elevata rilevanza per la protezione del clima”.
Questa è soltanto una delle ultime collaborazioni strette da Volkswagen, ricordando che scorre buon sangue anche con Ford (a proposito, Volkswagen presenterà a breve il pick-up Amarok nato sul pianale del Ford Ranger), al quale fornirà la piattaforma MEB per due veicoli elettrici in uscita prossimamente.
Altri contenuti per Volkswagen
- Milivié 1, una restomod limitata del VW Maggiolino che sfiora i 600.000 euro
- Volkswagen supererà Tesla nelle vendite di veicoli elettrici entro 2024, secondo Bloomberg
- Uno dei 28 rarissimi esemplari della VW Beutler in vendita dopo 11 anni di restauri
- Volkswagen Amarok eredita il grosso infotainment di Ford Ranger ma con dettagli inediti
- Volkswagen anticipa l'Amarok svelando il posteriore del suo nuovo pick-up
Volkswagen

Contenuti più Letti
- Una Range Rover 2023 cade dalla bisarca dopo un impatto col cavalcavia: danni devastanti
- 1 commentiÈ questo il motore Wankel più piccolo in assoluto? Che sound a 30.000 giri!
- 4 commentiCaro benzina, taglio sulle accise prorogato al 2 agosto: basterà?
- Arrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Cosa sta succedendo ad Android Auto? Funzionerà anche senza app?
- 1 commentiTreno si scontra ad alta velocità con autocarro bloccato su binari: che danni!
- La Mercedes-Benz EQXX ha percorso 1.202 km senza ricaricare: è record
- Nio ET5 precipita da un parcheggio durante un test: morti due lavoratori
- Mercedes-AMG One 2023 debutta a Goodwood: il motore fa paura!
- 1 commentiLa Ford Fiesta in difficoltà nel test dell'alce: gli pneumatici la penalizzano