
Volkswagen dovrà dare ai cittadini tedeschi 830 milioni di euro
Accordo tra Volkswagen e i cittadini tedeschi che avevano portato in tribunale una class action in reazione allo scandalo dieselgate. I querelanti e l'azienda si sono accordati in via extra giudiziaria per un risarcimento record da 830 milioni di euro. Ogni singolo querelante che aveva aderito alla class action riceverà una fetta dei soldi.
Si parla di un massimo di ben 6.257 euro per aderente. Volkswagen ha già pagato circa 30 miliardi di euro in sanzioni per colpa del Dieselgate. Solamente dall'Italia è arrivata una multa da 5 milioni da parte dell'Antitrust. Il risarcimento da parte di VW verrà quantificato caso per caso a seconda del tipo di automobile posseduta.
Non è la prima class action che si conclude in questo modo. Negli Stati Uniti, dove gli accordi extra giudiziari sono più consolidati, Volkswagen si era accordata per un risarcimento di entità simile. In Italia in questo momento è in corso un'altra class action che dovrebbe aver raggiunto oltre 70.000 aderenti.
Il caso tedesco è in assoluto il primo in Europa. Per la prima volta dei consumatori europei hanno ottenuto un risarcimento per il caso diesel gate. Ovviamente ogni Paese fa testo a sé, ma è plausibile che questo sia soltanto il primo di una lunga serie di accordi che il colosso tedesco dovrà chiudere in Europa per minimizzare i danni e voltare definitivamente pagina.
Non sarà semplice, ad ogni modo. Perché le cause civili non sono l'unica grana per l'azienda, e negli ultimi mesi sono emerse nuove accuse: in Germania era stata aperta anche un'indagine per manipolazione del mercato. La tesi, riportava lo scorso dicembre la stampa, era che VW avesse avvisato tardivamente i suoi investitori dell'imminente scoppio del dieselgate, nonostante alcuni dirigenti dell'azienda fossero a conoscenza del problema.
Altri contenuti per Volkswagen
- Volkswagen fornirà parti della piattaforma MEB a Mahindra per elettrificare l'India
- Volkswagen svelerà il nuovo Amarok il 7 luglio, il pick-up realizzato su base Ford
- Esiste un magazzino "segreto" Volkswagen con oltre 200 vetture iconiche: quante bellezze!
- Volkswagen risponde al Tesla Cybertruck con un pick-up elettrico e un EV SUV rugged
- I produttori non sono pronti a diventare 100% elettrici, parola di Volkswagen
Volkswagen

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Ufficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia