
Volkswagen compra crediti 'green' da Tesla: cosa sta succedendo?
Volkswagen sta investendo cifre a dir poco spropositate sull'elettrificazione della gamma di veicoli proprietari, e oltre alle nuovissime VW ID.3 e ID.4 vedremo presto commercializzate la piccola ID.2, il crossover ID.5 e il SUV ID.6.
Questo però non significa che la casa automobilistica tedesca allo stato attuale sia già tra le compagnie automobilistiche più virtuose in merito alle emissioni del parco auto circolante. A quanto pare infatti il produttore starebbe riscontrando qualche difficoltà a posizionarsi al di sotto dei limiti emissivi imposti dal governo cinese, e in tal senso un recente report suggerisce che Volkswagen stia acquistando i cosiddetti crediti "green" da Tesla per evitare sanzioni economiche.
A riportare questa informazione sono stati tre individui esperti in materia i quali si sono espressi attraverso l'agenzia Reuters. Chi non fosse a conoscenza di questo sistema di crediti deve sapere che si tratta un sistema utile ad evitare le sanzioni appena menzionate (in genere europee o cinesi) acquistandoli presso produttori particolarmente virtuosi in tema ambientale. In questo modo il marchio di Elon Musk ha guadagnato più di 1,5 miliardi di dollari in crediti "green" solo nel 2020.
A ogni modo, per il momento né Volkswagen né tantomeno Tesla hanno ancora commentato nel merito della questione, per cui suggeriamo di prendere queste indiscrezioni con le pinze in attesa di aggiornamenti in via ufficiale.
E' invece appurato che nel corso del 2020 il Gruppo FCA ha dovuto spendere circa 300 milioni di euro in crediti green versando tale somma proprio nelle casse di Tesla, mentre altre case automobilistiche non hanno ancora confermato o smentito di averlo fatto. Certo è che ogni attore dell'industria sta provando a crearsi un portfolio di veicoli a zero emissioni per ovviare a queste penali. Giusto per fare un esempio, Lexus ha in mente di puntare tutto sulle EV, anche per quanto concerne i modelli sportivi.
Altri contenuti per Volkswagen
- Milivié 1, una restomod limitata del VW Maggiolino che sfiora i 600.000 euro
- Volkswagen supererà Tesla nelle vendite di veicoli elettrici entro 2024, secondo Bloomberg
- Uno dei 28 rarissimi esemplari della VW Beutler in vendita dopo 11 anni di restauri
- Volkswagen Amarok eredita il grosso infotainment di Ford Ranger ma con dettagli inediti
- Volkswagen anticipa l'Amarok svelando il posteriore del suo nuovo pick-up
Volkswagen

Contenuti più Letti
- 1 commentiArrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il record di quasi un secondo