
Vodafone Curve, il fanalino smart per bici che funziona da Tracker GPS
Vodafone è di sicuro conosciuta per essere uno dei migliori operatori mobili d'Italia, da tempo però la società ha investito anche in prodotti e servizi loT, Internet of Things. Fra questi troviamo anche Curve, una luce da bici che funziona anche da GPS Tracker.
Si tratta di un fanalino posteriore intelligente che segnala quando stiamo frenando - tramite un LED ultra luminoso con tre modalità di illuminazione differenti - ma non solo. Rileva anche gli impatti e può inviare notifiche di emergenza ai nostri contatti in caso di caduta. Grazie al Tracker GPS e la Vodafone Smart SIM integrata può rilevare la posizione della bici quando non siamo vicini.
Integra una sirena, inoltre può inviare notifiche di movimento in tempo reale al nostro smartphone. Grazie all'app di Vodafone possiamo anche visualizzare il percorso e risparmiare tempo in sella. Per l'installazione abbiamo a disposizione anche 5 adattatori compatibili con la maggior parte dei reggisella attualmente in circolazione.
Il fanalino Curve di Vodafone viene venduto a un prezzo di 139 euro, poi però è indispensabile attivare un servizio di connettività, a 2,99 euro al mese. I primi sei mesi di connettività sono però offerti da Vodafone. Per saperne di più vi rimandiamo alla pagina dedicata.
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- A Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Arrivano a Milano i nuovi monopattini Dott: con frecce e più sicuri
- Cadete con la moto per evitare un'auto? Niente risarcimento senza urto: la sentenza
- Nuova Serial 1 SWITCH/MTN: il gravel diventa ammortizzato in casa Harley-Davidson
- A 174 km/h sulla Honda VFR 1200: fermato dopo 12 km di inseguimento con patente scaduta
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Nuova DS 7 CROSSBACK 2022: il SUV Plug-in Hybrid pieno di tecnologia
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo