
In vendita questa splendida Lamborghini Countach del 1988 ma a che prezzo?
Poche vetture sono iconiche quanto la Lamborghini Countach, vera e propria opera d’arte su ruote che oggi può arrivare a cifre spaventose con esemplari in ottime condizioni. L’auto che vedete in pagina costa ad esempio 395.000 dollari, circa 330.000 euro.
Si potrebbe considerare il sogno proibito di tantissimi ragazzini cresciuti negli anni ‘80, una 5000 Quattrovalvole prodotta nel 1988 con motore V12 aspirato da 5.2 litri che eroga 455 CV a 7.000 giri/min e 500 Nm di coppia a 5.200 giri/min. Il nero profondo della carrozzeria fa da perfetto contrasto con gli inserti dorati utilizzati per il nome, il marchio Lamborghini e il disegno dell’iconico toro del marchio, ancor più però con i particolari cerchi OZ Racing - sempre dorati, ovviamente.
Il chilometraggio percorso dalla vettura è alquanto ridicolo, appena 8.438 km, il che giustifica il prezzo esorbitante richiesto per l’acquisto. All’interno la vettura si fa notare per via di un abitacolo rifinito in pelle beige, un cambio manuale a 5 rapporti e una radio a cassette Alpine - che a vederla oggi rappresenta davvero la preistoria. Ricordiamo che Lamborghini ha prodotto la Countach fra il 1974 e il 1990 in meno di 2.000 esemplari, una cifra che rende l’auto estremamente rara. Beato chi riuscirà a portarsi in garage questa meraviglia.
Altri contenuti per Lamborghini
- La prima Lamborghini Countach LPI 800-4 consegnata in Giappone veste una tinta della Sian
- Questo Lamborghini Urus è un veicolo speciale da soccorso: verrà utilizzato in Italia?
- Il capo design Lamborghini non ha dubbi: le Lambo EV sembreranno ancora navicelle spaziali
- Lamborghini festeggia le 20.000 unità della Urus in soli quattro anni
- Sfida tra missili stradali: chi la spunta tra Suzuki Hayabusa e Lamborghini Aventador SVJ?
Lamborghini

- Costruttore: Lamborghini
Contenuti più Letti
- Si schianta ubriaca dopo evento contro la guida in stato di ebbrezza: sindaca nei guai
- 3 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Ufficiale la nuova Hyundai IONIQ 6: la berlina elettrica dentro e fuori
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Il boss di Volkswagen è ottimista: Tesla perderà la sua forza e il divario si restringerà
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti