
In vendita una rarissima Ascari Ecosse: anima BMW e peso piuma
INFORMAZIONI SCHEDA
Alberto Ascari è stato uno dei più grandi piloti della storia dell'automobilismo, nonché il primo a vincere il campionato del mondo piloti in Formula 1 per due anni consecutivi. Le sue gesta hanno ispirato Klaas Zwart, fondatore della Ascari Cars a Banbury, Inghilterra.
Con molta fantasia "Ascari" era ufficialmente acronimo di Anglo Scottish CAR Industries. Prima della chiusura nel 2010 il piccolo costruttore ha realizzato svariate sportive degne di nota, una di queste è ora in vendita: una Ascari Ecosse del 1997. L'esemplare sarebbe dovuto essere battuto all'asta di Parigi curata da RM Sotheby's, svoltasi in questo mese, tuttavia risulta ancora disponibile.
La filosofia dietro a questa sportiva è paragonabile a quella delle Lotus o, meglio ancora, delle Noble. Non è un caso che il progetto sia firmato da Lee Noble, fondatore di Noble Automotive. L'esplosività della Ecosse deriva dal V8 di origine BMW, elaborato da Hartge, unito ad un peso piuma, soltanto 1.250 chilogrammi. L'unità da 4,4 litri montata centralmente è capace di erogare 300 CV che vengono scaricati a terra da un cambio manuale a cinque marce. A meno che non si tratti di questo esemplare... dotato di un cambio manuale a sei rapporti più performante dell'originale.
Se siete amanti delle sportive inglesi prodotte in quantità limitata non storcerete il naso notando comandi del climatizzatore, maniglie interne e interruttori dei finestrini provenienti da Ford degli anni '90. Il lusso è altrove, la Ecosse è per chi vuole provare il brivido della guida pura, con una cavalleria e un peso perfetti per divertirsi tra le colline inglesi o in circuito. Per portarvi a casa questa Ascari Ecosse, uno dei diciotto esemplari prodotti, occorrerà sborsare 165.000 euro e viaggiare fino ai Paesi Bassi per prelevarla.
Se amate le inglesi più classiche vi consigliamo di dare un'occhiata a questa Lotus 19, appartenuta a Jim Clark, Graham Hill e Stirling Moss. La casa fondata da Colin Chapman prima della rivoluzione elettrica farà uscire un'ultima Lotus tradizionale: la Type 131. (immagini ©2021 Courtesy of RM Sotheby's)
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Arrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- La mini-Batmobile McMurtry Speirling impressiona a Goodwood: ad un passo dal record
- È questo il motore Wankel più piccolo in assoluto? Che sound a 30.000 giri!
- Caro benzina, taglio sulle accise prorogato al 2 agosto: basterà?
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiArrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Una Range Rover 2023 cade dalla bisarca dopo un impatto col cavalcavia: danni devastanti
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design