
I van elettrici di Amazon e Rivian arrivano ufficialmente in strada per le prime consegne
Amazon è stata una delle prime grandi aziende a credere ciecamente in Rivian, startup dedicata alla costruzione di veicoli elettrici nata sulle orme di Tesla, e ora a inizio 2021 iniziano ad arrivare i primi frutti degli investimenti fatti. Il colosso dell’e-commerce ha iniziato a usare ufficialmente i nuovi van elettrici Rivian.
Di questi innovativi van Amazon-Rivian a zero emissioni abbiamo già parlato diverse volte. Abbiamo seguito lo sviluppo dall’inizio, fino ad arrivare alle recenti polemiche riguardanti l’avviso per i pedoni che questi veicoli emettono quando procedono a bassa velocità. Quando abbiamo parlato del suono, Amazon stava già testando alcune unità in giro per gli Stati Uniti (soprattutto attorno a Los Angeles), ora però il lancio è ufficiale.
A dirlo è proprio Amazon, che ha creato un filmato per celebrare l’arrivo dei van sulle strade. Dall’ingegnerizzazione (che ha coinvolto anche i conducenti dei van e la realtà virtuale) alla fine dell’intero progetto, che già nel 2022 vedrà 10.000 van elettrici di questo tipo in attività, il video celebra gli sforzi produttivi di questi ultimi anni - che insieme a una filosofia green puntano a facilitare il lavoro dei corrieri e a salvaguardare il nostro pianeta, inquinando sempre meno.
Amazon del resto vuole eliminare del tutto i combustibili fossili dal 2040 in poi, ci sembra che la strada intrapresa sia quella giusta...
Altri contenuti per Rivian
- Rivian si quota in borsa: varrà quasi quanto Ford e General Motors
- Chi ordina un Rivian oggi, dovrà attendere fino a 2 anni per la consegna del pickup EV
- Amazon detiene il 20 percento di Rivian: la compagnia si avvicina all'IPO
- Rivian: batterie a fuoco in un impianto, ma la situazione è sotto controllo
- Rivian punta tutto sui furgoncini Amazon, e l'R1T può aspettare
Rivian

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox