
Valentino Rossi team principal VR46/Ducati: accordo fatto ma manca la firma
di
Redazione
Dopo anni di distanza, Valentino Rossi e il suo team VR46 tornano in casa Ducati. Sembra che fra le due parti ci sia già un accordo ben preciso, mancano soltanto le firme definitive, ma di cosa si tratta?
Questa volta Valentino Rossi non andrebbe a occupare un posto da pilota, bensì ricoprirebbe il ruolo di team principal per il suo team VR46 con moto Ducati. Un cambio di rotta professionale che probabilmente arriva nel momento migliore, con Valentino Rossi perfetto nei panni di leader e motivatore della squadra e due rampolli dell’accademia VR46 pronti a dare battaglia e spettacolo in pista.
Il campione di Tavullia sogna infatti di schierare Luca Marini e Marco Bezzecchi nella stessa squadra, e proprio a causa dei piloti sarebbe naufragato l’accordo con Yamaha - che pure aveva avviato una trattativa poi però saltata.
Non sarà facile però convincere Ducati (che nel frattempo non sa esattamente cosa fare con la sua prima moto elettrica) su questo punto, poiché la squadra Corse vorrebbe spingere Enea Bastianini. Per la conferma definitiva dell’accordo fra Valentino Rossi/Team VR46 e Ducati bisognerà probabilmente aspettare il GP di Catalunya. Al Mugello invece dovrebbe arrivare la riconferma di Jack Miller per il 2022. Qual è invece, secondo voi, il dream team perfetto da mettere al servizio di Valentino Rossi?
Altri contenuti per Ducati
- Ducati lancia le nuove e-bike Scrambler SCR-X e SCR-E GT
- Ducati svela V21L per MotoE nel dettaglio: scopriamola in vista del campionato 2023
- In azione la prima moto elettrica di Ducati: la V21L per la MotoE in pista a Vallelunga
- Aruba mette in palio una Ducati Panigale V2 Supersport: ecco come fare per vincerla
- Nuova Ducati Futa 2022, la prima e-bike da corsa di Borgo Panigale
Ducati

Contenuti più Letti
- 4 commentiAttivo ad Ischia il primo autovelox fisso: in quattro giorni 1400 infrazioni
- 3 commentiCrolla il mercato delle auto usate: -18,6% a Luglio secondo i dati ACI
- Lamborghini Huracàn sfida KTM RC16 da MotoGP, alla guida c'è Dani Pedrosa!
- F1, Ricciardo e McLaren ai titoli di coda: Piastri sostituirà l'australiano nel 2023?
- Range Rover Sport SVR sfodera 575 CV sull'Autobahn: si vola a 274 km/h!
- SKODA ENYAQ iV, la prova della familiare 100% elettrica
- Mercedes contro le contraffazioni: quasi 2 milioni di parti sequestrate nel 2021
- Oggi 6 agosto giornata da bollino nero: parte il vero esodo dei turisti