
Quest'uomo ha speso 140.000 dollari sulla sua Golf GTI del 1983
Che cos'è l'amore? Ve lo dimostra Derek Spratt, un canadese appassionato della Golf GTI. Non tutte le GTI in circolazione in realtà ma della sua Golf GTI del 1983, sulla quale ha investito la bellezza di 140.000 dollari.
L'uomo ha acquistato una Golf Mk1 GTI 37 anni fa quando era solo uno studente di 21 anni in Ontario, risultando uno dei primi a guidare una Grand Touring Injection nel Nord America. Quella particolare vettura è stata poi rivenduta solo per acquistarne un'altra identica qualche anno più tardi, sempre dell'83.
La Golf GTI in suo possesso oggi è figlia di un progetto lungo 12.000 ore di lavoro, documentato con oltre 180 video pubblicati sui social media. Fra i cambiamenti di maggior rilievo notiamo un motore aspirato da 220 CV custom - il che la rende potente quasi quanto la nuova Golf GTI 8 che vedremo al Salone di Ginevra di marzo -, un cofano in fibra di carbonio, un quadro strumenti digitale, fari a LED e un impianto audio da 1.200W.
Insomma, Spratt non è certo un tradizionalista, anzi non ha fatto nulla per preservare la natura originale dell'auto, ha cambiato pressoché qualsiasi cosa. Possiamo però definirlo come un grande amante del design esterno della Golf GTI Mk1, un tecnologico nostalgico, appassionato del vintage - e vista l'auto come biasimarlo.
Altri contenuti per Volkswagen Golf
- La speciale Volkswagen Golf GTI Clubsport 45 arriva in Italia con 300 CV e 400 Nm
- Instant Karma: alza gli abbaglianti per passare ma si schianta subito dopo con la Golf
- Vi ricordate della Volkswagen Golf GTI W12? Una GTI con motore centrale Bentley
- Sfida tra Cupra Leon e Volkswagen Golf R: chi vince tra le cugine del gruppo VW?
- Volkswagen Golf TDI tiene testa alla Ferrari 488 Pista nella drag race, ma c'è un segreto
Volkswagen Golf

- Costruttore: Volkswagen
- Alimentazione: Benzina
- Prezzo: 27.750
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione