
Una McLaren 720S gira il Nurburgring in appena 7:08.34
Con 720 CV erogati da un motore 4.0 litri V8 biturbo, il nome della McLaren 720S non è certamente un caso, ma un vero e proprio inno alla sua selvaggia potenza.
Grazie alla sua coppia massima, in grado di arrivare fino a 770 Nm, la 720S vanta un peso di 1283 chilogrammi ed uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi, giungendo sulla soglia dei 200 in meno di 7,9 secondi.
Portata al suo massimo, questa furia di metallo e carbonio raggiunge i 341 kilometri orari. La frenata? Appena 4,6 secondi e 117 metri di asfalto per l’arresto completo.
Come si può vedere nel video, nelle mani di Christian Gebhardt, pilota tedesco classificatosi primo allo scorso ADAC Zurich 24h Nürburgring Race, la 720S Coupe ha dato prova del proprio carattere ruggente, percorrendo in 7 minuti ed 8,34 secondi il famoso Nürburgring Nordschleife, circuito che ha ospitato ventidue edizioni del Gran Premio di Germania di Formula 1 e le gomme di alcuni tra i veicoli più veloci del mondo.
Quattro secondi più lenta rispetto alla nuova Mercedes-AMG GT R PRO, la supercar sportiva guidava però con un set di gomme Pirelli P Zero Corsa che, sebbene ottimo, non è il migliore in quanto aderenza, senza contare che, comunque, Christian Gebhardt è sì un buon pilota, ma di certo non un professionista.
Altri contenuti per McLaren
- McLaren MP4-12C GT3 trasformata in auto da drift: ecco l'ultima follia giapponese
- Ex direttore tecnico di Ferrari sarà il nuovo CEO di McLaren
- La McLaren 720S indossa la livrea della F1 in vista del GP di Miami
- In vendita una rara McLaren F1 Carbon Black: ha percorso solo 4.500 km
- La McLaren F1 GT del Sultano del Brunei in volo verso Londra: ne esistono 3 al mondo
McLaren

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- 5 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- 5 commentiLa Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo