
UK: stop a benzina e diesel nel 2032 anziché nel 2040, ma c'è chi frena
INFORMAZIONI SCHEDA
L'Europa si sta impegnando a ridurre sensibilmente le emissioni di CO2, con la collaborazione di Stati e produttori di automobili. Sono infatti diversi i governi che hanno già fissato una data definitiva per lo switch all'elettrico - o comunque ai carburanti alternativi. Fra questi c'è anche il Regno Unito, che ora vorrebbe accorciare i tempi.
La Norvegia dirà ufficialmente stop alle auto benzina e diesel già a partire dal 2025, l'Olanda invece ha proposto il 2035, la Germania il 2030, mentre Italia, Francia e Regno Unito puntano al 2040. Il Paese di Sua Maestà però vorrebbe portare la data limite al 2032, ben 8 anni in anticipo, per ridurre in un tempo minore le emissioni.
Rachel Reeves, Chair of the Business dell'Energy and Industrial Strategy Committee, ha detto: "Se vogliamo davvero diventare leader nel settore EV, il governo deve raggiungere i suoi obiettivi di diffusione di auto a zero emissioni già dal 2032". In un report prodotto dalla commissione, si spinge il Paese a offrire nuovi incentivi agli utenti per convincerli a passare da un'auto classica a un'auto elettrica già dal prossimo mese di novembre.
Si parla ovviamente anche di infrastrutture, poiché neppure nel Regno Unito le colonnine pubbliche sono attualmente sufficienti ad accogliere una domanda di massa. Oltremanica esistono oggi 16.500 punti di ricarica, che si vogliono portare a 100.000 entro il 2020. D'accordo con la Reeves c'è ovviamente Energy UK, che vede nello switch anche importanti opportunità economiche, ma c'è chi frena.
Secondo la Britain's Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT), la società inglese di produttori e commercianti, pensa che persino il 2040 sia ambizioso come obiettivo: "I veicoli a zero emissioni rappresentano oggi lo 0,6% del mercato, significa che il settore deve crescere del 17.000% in appena 10 anni, è irreale" ha detto il CEO della SMMT Mike Hawes. Chi avrà ragione?
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ