
Ufficiale la McLaren Speedster: la supercar dal parabrezza più piccolo al mondo
I rumors sull'eventuale arrivo di una McLaren senza tettuccio erano insistenti e quest'oggi si sono rivelati veri. Infatti la casa automobilistica inglese ha pubblicato in via ufficiale una prima foto teaser che ne mostra la silhouette.
Le prima immagine in calce è quella originale, mentre la seconda ne è una versione leggermente modificata a livello di luminosità per cercare di carpirne qualche dettaglio con più chiarezza. Se ne deduce un look molto sinuoso, dalle linee magnetiche che concentrano l'attenzione dell'osservatore lungo tutta la fiancata. Il muso è molto basso e appuntito, ma il dettaglio più particolare emerge quando lo sguardo procede verso l'abitacolo e si posa sul parabrezza, che in pratica pare quasi inesistente, ma il quale è invece rappresentato da una minuscola gobba in vetro che fronteggia il conducente. Si spera possa veramente riparare dal vento i passeggeri, almeno alle alte velocità. Ancor più inusuale è tra l'altro lo specchietto retrovisore, poggiato sull'abitacolo in una locazione anteriore al parabrezza. Date le dimensioni e il posizionamento dubitiamo possa avere una qualche utilità reale.
Ma passiamo alle caratteristiche tecniche. Ad oggi sull'unità propulsiva sappiamo soltanto che McLaren ha confermato la presenza del nuovissimo 3.8 litri biturbo, anche se siamo ancora in attesa di conoscerne l'ubicazione. E' confermato pure che l'assenza di un tetto renderà questo bolide il più leggero mai prodotto dalla casa di Woking per un uso specificatamente stradale, nozione tradotta in una "una sensazione inarrivabile di connessione del conducente con l'ambiente che lo circonda."
Speedster per ora è solo il nome rumoreggiato, infatti la stessa McLaren ha rivelato che l'appellativo è ancora in fase decisionale. Le consegne di questa supercar partiranno dalla fine del 2020, ne saranno costruite soltanto 399, e il prezzo unitario si attesterà tra il milione di dollari richiesto dalla Senna e i due milioni e mezzo necessari per la Speedtail. I preordini sono stati aperti durante la Monterey Car Week e noi non vediamo l'ora di saperne di più.
Nel frattempo potreste scoprire qual è stata, finora, la McLaren stradale più veloce di sempre tramite questo video-confronto.
Altri contenuti per McLaren
- La McLaren P1 si scopre grazie a Lanzante, ne saranno prodotte solo cinque
- Anche McLaren è al lavoro su un crossover sportivo? I rumor parlano di un SUV elettrico
- Accelera con la McLaren e colpisce una Lamborghini e una BMW: i video del disastro
- Saliamo a bordo del traghetto carico di McLaren sul Lago di Garda: 200 milioni di valore!
- Questa McLaren Senna è unica: livrea speciale celebra Ayrton Senna
McLaren

Contenuti più Letti
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- Il boss di BMW M svela le prime immagini della 3.0 CSL Hommage: nasce sulla M4
- Youtuber rischia di morire su Tesla Model S Plaid: addio freni a 273 km/h
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Nuova DS 7 2022: il SUV Plug-in Hybrid pieno di tecnologia
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Honda, Yamaha, Suzuki e Kawasaki ridurranno i modelli in gamma per colpa delle emissioni
- La prima Lamborghini Countach LPI 800-4 consegnata in Giappone veste una tinta della Sian