
Ufficiale la Alpine F1 A521 con motore Renault V6 1.6
Dopo aver visto la Mercedes-AMG F1 W12 E Performance, la nuova monoposto 2021 di Hamilton e Bottas, è il momento di mostrarvi la nuova Alpine F1 A521, che si presenta con i tipici colori del marchio, blu, bianco e rosso (colori delle bandiere francese e britannica).
Stiamo parlando di una monoposto di F1 alimentata da un motore Renault E-Tech 20B, un V6 da 1.6 litri progettato e sviluppato a Viry-Châtillon. Questa nuova A521 è l’evoluzione naturale della R.S.20 che ha disputato la stagione 2020, anche se molti dettagli principali sono rimasti invariati per via del regolamento concordato l’anno scorso durante la pandemia.
Nonostante questo tutti i componenti che non rientravano nell’accordo FIA sono stati migliorati, soprattutto al posteriore, dove sono state imposte nuove restrizioni aerodinamiche. Luca De Meo, Direttore Generale del Gruppo Renault, ha dichiarato: “È una vera gioia vedere il nome potente e vibrante di Alpine su una Formula 1. Nuovi colori, una nuova Direzione, progetti ambiziosi: questo è un nuovo inizio, basato su quarant’anni di storia. Coniugheremo i valori dell’autenticità, dell’eleganza e dell’audacia di Alpine con la nostra competenza in termini di ingegneria e telaio. Questo è il bello di essere un costruttore in Formula 1. Ci confronteremo con i nomi più grandi in gare spettacolari, seguite da appassionati entusiasti. Non vedo l’ora che inizi la stagione.”
Altri contenuti per Renault
- Renault svela la Scenic Vision, un concept che utilizza un motore elettrico e a idrogeno
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Renault come Ford e Volvo: marchi separati per gestire auto elettriche e termiche
- Il CEO di Renault: le auto elettriche allo stesso prezzo delle benzina? Ancora lontani
- Renault si prepara a svelare nuovo veicolo a idrogeno: concept in arrivo il 19 maggio
Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox