
Uber venderà la divisione che si occupa di taxi volanti? Il report
Uber vuole tornare ad essere un'azienda redditizia, la pandemia globale l'ha messa in ginocchio e il piano a breve termine è quello di vendere le divisioni più in rosso. Stando ad un rapporto della testata Axios la prossima sarà Uber Elevate, ramo che progetta aerotaxi a guida autonoma.
Parole che suonano troppo futuristiche? La sfida ingegneristica degli aerotaxi si è già avviata anni fa, chi vivrà vedrà. Stando a diverse fonti che hanno parlato con Axios la startup di aerei elettrici Joby Aviation è la più vicina all'acquisizione della divisione Elevate. Le trattative sembrano in fase avanzata, con l'accordo che potrebbe essere reso pubblico già nel mese di dicembre.
Joby produce velivoli a sollevamento verticale, su di lei ci hanno scommesso Intel, Toyota e JetBlue. Nello specifico il prototipo progettato da Joby è dotato di posti per cinque persone, sei rotori che consentono decollo ed atterraggio verticale e che possono ruotare garantendo la propulsione. Uber Elevate ha 80 dipendenti e, oltre alla ricerca e sviluppo, si occupa del servizio Uber Copter a New York: un elicottero taxi che permetteva, prima della pandemia, lo spostamento da un eliporto di Manhattan all'aeroporto internazionale John F. Kennedy, ubicato invece nel borgo di Queens.
The Drive, che segue con fervore la vicenda fin dagli albori, si è sempre espresso con perplessità sul piano di taxi volanti pensato da Uber, arrivando a definirlo "fantasia delirante". Uber nel 2018, anno in cui presentò il primo prototipo, era alla ricerca di una città in cui testare una rete di taxi in grado di gestire 4.000 passeggeri l'ora. I primi voli commerciali, compiuti da aeromobili pilotati, erano previsti entro il 2023. Non convincevano le cifre, più ampie rispetto all'aeroporto più trafficato al mondo, e la difficoltà, anche economica, nell'ingaggiare alcune centinaia di piloti altamente qualificati. Non mancavano inoltre ostacoli a livello di infrastrutture e burocrazia.
È probabile che Joby non porterà avanti l'affascinante idea di dotare le città del futuro di un servizio di taxi volanti a guida autonoma. Probabilmente la startup è interessata ai brevetti Uber o ad espandere il suo personale con membri specializzati in mezzi di trasporto simili a quelli da lei progettati.
Altri contenuti per Uber
- Uber ha iniziato a vendere cannabis? È tutto vero, ma bisogna fare chiarezza
- Uber Eats, rider al primo posto: ecco i nuovi servizi per la tutela e la sicurezza
- Uber mette a disposizione 20mila corse gratuite in Italia per la campagna di vaccinazione
- Uccisa dal prototipo di un'auto a guida autonoma: l'operatore guardava uno show tv
- Uber devastata dal COVID-19: si riparte con le biciclette elettriche
Uber

Contenuti più Letti
- 1 commentiQuesta casa è stata colpita da auto in corsa ben 23 volte: il proprietario è disperato
- 1 commentiLa Rimac Nevera #000 è stata tamponata da un motociclista sulla Pacific Coast Highway
- Due designers McLaren senza parole dopo il test delle Bugatti a 16 cilindri
- DeLorean Alpha5 è realtà: le prime foto dal vivo a Pebble Beach
- Dodge Charger Daytona SRT Concept è il futuro delle muscle car elettriche, e che sound!
- Hennessey Venom F5 Roadster: diamo il benvenuto all'auto scoperta più veloce del mondo
- 1 commentiVolkswagen ID. Buzz è già sold-out a mesi da inizio consegne: che boom di vendite!
- Centinaia di Porsche costrette a lasciare la fabbrica non finite: mancano i fanali Matrix
- 5 commentiDodge Hornet 2023 riscuote successo: boom di preordini nelle prime 24 ore
- 1 commentiUn commesso Porsche è ora PR Manager del brand grazie alla sua collezione di modellini