
Una Toyota Supra con bodykit TRD è ora in vendita ad una cifra inaspettata

INFORMAZIONI SCHEDA
La Toyota Supra di quarta generazione (A80) deve molta della sua fama agli appariscenti bodykit aftermarket; come dimenticare il kit Bomex che la rese più larga ed aggressiva nella serie Fast & Furious. In pochi sanno che Toyota lanciò un bodykit ufficiale ispirato all'auto che corse nel JGTC.
All Japan Grand Touring Car Championship, campionato GT nipponico per eccellenza e oggi conosciuto come Super GT. Il maggior successo per Toyota fu nel 1997, quando la coppia Pedro de la Rosa e Michael Krumm vinse il titolo GT500 con la Castrol TOM'S Supra. Già nel 1994 Toyota era parte del campionato, la TRD 3000GT nacque prima di questa stagione: era una Supra stradale con bodykit da gara. Questa Supra è caratterizzata da passaruota maggiorati, paraurti sportivi, minigonne, alettone da vera GT e dal sottoscocca piatto. Toyota realizzò 35 esemplari della TRD 3000GT, ognuno con un numero di telaio slegato dalla numerazione delle altre Supra. Per non scontentare i già clienti Toyota offrì il kit anche in versione aftermarket, come quello montato dalla Supra del 1993 che potete ammirare nella galleria in calce.
Questo esemplare presenta tutti gli accorgimenti della TRD 3000GT tranne il fondo piatto, che non appare né tra le foto né nella lista degli accessori pubblicata da Toprank Importers, il concessionario statunitense che la ha in vendita. La vettura ha anche alcune interessanti modifiche meccaniche, come gli ammortizzatori Tein, le pinze dei freni della Lexus LS400 e i cerchioni SSR Professor M5. Il sei cilindri in linea biturbo da 3,0 litri è stato migliorato con un lungo elenco di componenti ad alte prestazioni, molti di essi prodotti da HKS. La potenza passa alle ruote posteriori tramite il cambio manuale a sei marce di serie.
L'esemplare, essendo stato convertito post vendita, non rientra tra le 35 TRD 3000GT costruite. La presenza del raro kit ufficiale, le modifiche e il chilometraggio non eccessivo (75.000 km) l'aiutano comunque a raggiungere un alto valore di mercato: la Supra è in vendita al corrispettivo di 75.000 euro.
La 3000GT è stata omaggiata nel 2019 con la Supra 3000GT Concept, showcar per il SEMA su base Supra di quinta generazione. Toyota ha poi elaborato per il SEMA 2020 la bellissima GR Supra Sport Top, in ricordo delle Supra con carrozzeria targa. (immagini Toprank Importers)
Altri contenuti per Toyota Supra
- La Toyota GR Supra Sport Top è un inno alle Supra degli anni 80 e 90
- Manhart ha realizzato una cattivissima Toyota Supra
- Richiamo per Toyota Supra e BMW Z4: sono a rischio incendio
- Toyota Supra da 1500 CV sbanda e sbatte contro un guardrail a 220 km/h
- Drag race tra Corvette C8, Porsche 911 Carrera S e Toyota Supra: la vittoria è netta
Toyota Supra

- Alimentazione: Benzina
- Categoria: Coupè
- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- 8 commentiPeugeot cambia il logo: ecco il nuovo e accattivante design
- 3 commentiLa Lancia Delta S4 Martini Racing torna in vita dopo 35 anni
- La peggior replica di Lamborghini Reventón mai realizzata è ora in vendita
- Nuova Fiat Punto SUV/Crossover: sarà così l'erede della 500L?
- 1 commentiNoleggia una McLaren e la distrugge sfidando una Lamborghini in autostrada
- 2 commentiI veicoli a emissioni zero ci faranno perdere migliaia di posti di lavoro, lo dice Daimler
- 3 commentiFerrari presenta il team F1 2021, aspettando la nuova monoposto
- Il ritorno della Renault Espace F1, vettura con motore V10 da 820 CV
- Sempre più Tesla avranno le odiate batterie LFP per colpa del nichel
- Nuovo Land Rover Defender V8 2022: quanto costa il Defender più potente di sempre?