
Toyota GR010 Hybrid, ecco l'hypercar per la 24 Ore di Le Mans 2021

Il nuovo regolamento per il FIA World Endurance Championship (WEC) è arrivato. Toyota è stata la casa costruttrice più interessata ed attiva. Presentata in anteprima nel 2008, la GR Super Sport è poi apparsa nell'88° edizione della 24 Ore di Le Mans, sotto forma di prototipo prima della gara vera e propria.
Toyota anticipa nuovamente la concorrenza presentando oggi la GR010 Hybrid, versione da competizione della GR Super Sport: sarà lei la vettura che avrà il compito di vincere la prestigiosa endurance francese, nonché il campionato WEC. La nuova hypercar di Toyota è stata sviluppata negli ultimi 18 mesi presso la Gazoo Racing a Colonia, in Germania. Il propulsore ibrido è invece stato progettato in Giappone, all'Higashi-Fuji Technical Center. La vettura è mossa da un V6 biturbo da 3,5 litri capace di erogare 680 CV, tutti destinati alle ruote posteriore. Il propulsore elettrico ha invece una potenza di 272 CV e muove esclusivamente le ruote anteriori.
Il nuovo regolamento ACO/FIA Hypercar ha partorito vetture più grandi e pesanti delle attuali LMP1. La GR010 è 250 mm più lunga, 100 mm più larga e 100 mm più alta della Toyota TS050 Hybrid, vincitrice della 24 Ore di Le Mans 2020. Il peso è di 1.040 chilogrammi, un pelo sopra il limite minimo consentito dal regolamento.
Immutati gli equipaggi della stagione 2021, la GR010 #7 sarà affidata a Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María López, mentre la #8 a Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Kazuki Nakajima. La prossima stagione sarà probabilmente caratterizzata dal dominio Toyota: Aston Martin ha congelato il progetto Valkyrie, SCG con la sua 007 è un grosso punto interrogativo, mentre Peugeot sarà parte del WEC soltanto dal 2022.
Nessuna novità sulla Toyota GR Super Sport, la versione stradale che da regolamento dovrà essere prodotta in almeno 20 esemplari; le voci di corridoio indicano che ci sarà da aspettare fino al 2023 per vederla su strada.
Altri contenuti per Toyota
- La Toyota Prius da 40 milioni di euro e altre stranezze causate dai Bitcoin
- Toyota pronta a lanciare due auto elettriche a batteria nel 2021
- Toyota è la casa automobilistica più googlata del 2020
- Toyota è il primo produttore di veicoli al mondo, scalzata Volkswagen
- Toyota multata per 180 milioni di dollari: violate le norme ambientali?
Toyota

Contenuti più Letti
- 2 commentiGli impianti Fiat & Co. italiani costano troppo: Stellantis prepara la riorganizzazione
- Nuova 500 elettrica da 99 euro al mese: le offerte Fiat a marzo 2021
- 4 commentiBMW M4: la nuova griglia acuisce la differenza generazionale
- Prima decolla, poi si ribalta: il video dell'assurdo incidente di Alex Lynn in Formula E
- Ecco il Tesla Semi mentre rimorchia in silenzio, se tralasciamo le grida
- 1 commentiCosa c'è da sapere prima di acquistare un'auto elettrica nel 2021
- 1 commentiBugatti Divo: un'opera d'arte che ha richiesto due anni di lavoro manuale
- 1 commentiTrek lancia la MTB elettrica Full Suspension più leggera del mondo
- Jeep: nel 2022 arriverà la sorella dell'Alfa Romeo Brennero
- Lo sterzo a cloche della nuova Tesla Model S fotografato in strada: esiste davvero