
Toyota GR 86 e Subaru BRZ a confronto: ecco tutte le differenze
INFORMAZIONI SCHEDA
Le nuove Subaru BRZ e Toyota GR 86 daranno uno scossone al ristretto segmento delle piccole sportive a trazione posteriore. Con la presentazione della GR 86 possiamo finalmente armarci di lente di ingrandimento e trovare le differenze tra le due vetture, molto simili ma non identiche.
La prima differenza che salta all'occhio è la diversa calandra: più ampia e dalla forma tradizionale sulla GR 86 e più sottile e con un accenno di sorriso sulla BRZ. Anche i fari diurni sono leggermente diversi, con quelli Subaru che abbracciano la forma del gruppo ottico anche nella parte superiore. Per qualche motivo la Toyota è più leggera di 6,8 chilogrammi. Cambia anche la messa a punto del 2,4 litri: ha un rapporto di compressione di 12,5 : 1 nella Toyota e di 13,5 : 1 nella Subaru. Nonostante la compressione più bassa è proprio la GR 86 a spuntarla sulla potenza massima con 232 CV contro i 228 della BRZ.
Per sviscerare tutte le differenze meccaniche occorrerà probabilmente aspettare l'arrivo delle due auto nei concessionari e i conseguenti test di guida. La manciata di cavalli di differenza ovviamente non rappresentano un grosso vantaggio, piuttosto sarà interessante capire l'approccio con cui ogni casa automobilistica ha personalizzato il progetto.
Il prezzo delle due sportive non è stato ancora ufficializzato ma stando al portale Edmunds saranno proposte a 31.000 dollari, il corrispettivo di circa 26.000 euro al cambio odierno. In Europa arriverà soltanto la Toyota GR 86, evitando così ai potenziali clienti il dubbio su quale versione scegliere.
Altri contenuti per Toyota GR86
- Toyota GR86 e Subaru BRX sono da riferimento nel crash test dell'IIHS
- Toyota regala spettacolo: drone riprende GR86, GT86 e AE86 mentre driftano!
- In Europa, la Toyota GR86 resterà in commercio soltanto 2 anni prima di sparire per sempre
- Toyota GR 86 cambia nome e diventa GR86 senza spazio: "Ha a che fare con la SEO"
- La Toyota GR86 2022 costa meno della precedente negli US: i prezzi
Toyota GR86

- Alimentazione: Benzina
- Categoria: Coupè
- Anno: 2021
Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox