
Toyota, la nuova auto elettrica avrà un'autonomia da 800 km: arriverà nel 2026
La prossima generazione di auto elettriche Toyota promette batterie innovative che estenderanno l'autonomia a 800km e saranno fino al 40% più economiche. In particolare avremo due tipologie di batterie: la Performance agli ioni di litio (maggior autonomia) e la Popularisation al litio-ferro-fosfato (più economiche).
Toyota sta anche concentrando i suoi sforzi sull'aerodinamica delle sue auto elettriche, con l'obiettivo di ridurre l'altezza effettiva delle batterie per migliorare ulteriormente l'efficienza. La batteria attuale nel modello bZ4X ha un'altezza di circa 150 mm, ma questa sarà ridotta a 120 mm per i prossimi modelli. Inoltre, Toyota prevede di produrre "modelli sportivi ad alte prestazioni" con un'ulteriore riduzione dell'altezza della batteria a soli 100 mm.
Entro il 2028, Toyota sarà in grado di produrre batterie a stato solido, che utilizzano un elettrolita solido al posto di uno liquido (batterie agli ioni di litio). Queste nuove batterie, alla prima generazione, offriranno un'autonomia si quasi 1000 km e la capacità di caricarsi dal 10% all'80% in soli 10 minuti tramite un caricabatterie rapido, riducendo il tempo rispetto ai 20 minuti richiesti dal pacco agli ioni di litio ad alte prestazioni.
Le batterie allo stato solido sono un punto di arrivo anche per Stellantis e rappresentano una svolta significativa nell'industria automobilistica, consentendo un aumento notevole dell'autonomia dei veicoli elettrici senza dover aumentare le dimensioni o il peso. Queste batterie permettono di raggiungere la stessa autonomia con un peso notevolmente ridotto, aprendo la porta a una nuova generazione di auto elettriche più leggere ed efficienti.
Toyota ha già suggerito il potenziale di questa tecnologia nel 2021, accennando anche il successore elettrico della supercar Lexus LFA che potrebbe utilizzare batterie a stato solido. Questo veicolo sarà dotato di un cambio manuale su misura, un'innovazione nel mondo dei veicoli elettrici di serie, che renderà l'esperienza di guida più coinvolgente per gli appassionati di auto sportive.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Toyota
- Toyota cambia i loghi: ecco il nuovo simbolo per identificare le auto ibride
- Toyota e le batterie a stato solido: quando partirà la produzione di massa?
- L'AI di Toyota ci insegnerà a driftare: una GR Supra a guida autonoma lo dimostra
- Toyota Celica verso il ritorno: ecco come se la immagina Autocar
- Toyota Mega Cruiser, l'Hummer giapponese è all'asta: ce ne sono solo 150 al mondo
Toyota

Contenuti più Letti
- Dacia Duster 2024, ecco le foto ufficiali 'rubate': sembra fantastica
- Il motore Superquadro Mono di Ducati è il monocilindrico più potente al mondo
- Nuova Lancia Ypsilon, il CEO: 'Sarà un'hatchback di 4 metri, l'HF è strepitosa'
- 1 commentiLa nuova Alfa Romeo Giulietta la rivogliamo proprio così
- Addio al diesel tradizionale: in Italia la prima stazione che vende solo biodiesel HVO
- 1 commentiCos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- 1 commentiTesla Roadster, l'ennesima genialata di Elon Musk: ha incassato 250milioni nel 2017
- Il Tesla Cybertruck degli showroom ha una qualità più alta dei prototipi
- 1 commentiLa nuova Dacia Duster 2024 vista dal vivo: scopriamola
- Nuova Lancia Ypsilon 2024, il primo teaser ufficiale del nuovo modello