
Torino: ZTL in centro dalle 7:30 alle 19:30, l'ingresso costerà dai 3 ai 5 Euro

INFORMAZIONI SCHEDA
Il Comune di Torino ha intenzione di "rivoluzionare" il funzionamento della ZTL che protegge il centro cittadino dal traffico. Il nuovo progetto, affidato alla società 5T, specializzata in mobilità urbana, riprende lo stesso perimetro usato in precedenza ma ne estende l'orario dalle 7:30 alle 19:30.
Chi vorrà entrare in centro durante le 12 ore di ZTL potrà tranquillamente farlo, ma dovrà pagare un ticket che varia dai 3 ai 5 Euro (esclusi i residenti e chi avrà il permesso per motivi lavorativi o per portare i propri figli a scuola) e che darà diritto a due ore di parcheggio nelle strisce blu o nelle aree preposte degli edifici. Il ticket differisce in base alle emissioni delle auto: per sapere quanto bisognerà pagare basterà inserire la targa del proprio veicolo in un portale web dedicato o direttamente nei parcometri installati in centro.
Per quanto riguarda i controlli sul traffico, le telecamere registreranno solamente i veicoli in entrata; ne risulta quindi che dal momento della registrazione scatta l'obbligo di pagare il ticket, mentre a tenere sotto controllo i tempi di sosta ci penseranno i vigili. A tal proposito, il Comune di Torino ha appena assunto 35 ausiliari del traffico, ai quali verrà probabilmente affidato il compito di multare i cittadini che sforeranno il limite massimo di due ore.
Secondo alcune stime preliminari, circa il 70% dei veicoli in circolazione dovrà pagare la tariffa massima di 5 euro, mentre i veicoli elettrici ed ibridi potranno entrare gratuitamente. L'intento, stando all'assessore Maria Lapietra, è quello di "indurre i cittadini a preferire i mezzi pubblici, ridurre l’inquinamento e tenere vivo il centro perché pensiamo di incentivare il commercio garantendo due ore di sosta inclusa nel prezzo".
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- L'Unione Europea investirà 3 miliardi di euro sulle auto elettriche: ecco il piano
- Le auto elettriche più vendute nel 2020: trionfa la Francia, Tesla insegue
- 5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- Joe Biden convertirà oltre 645.000 veicoli federali USA all'elettrico
- Non perdete la ricevuta del bollo auto: quanto tempo bisogna conservarla?
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiJay Leno prova che la Lancia Stratos è una delle migliori auto in assoluto
- 26 commenti5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- 2 commentiAlla guida di una Ferrari 458 Cabrio con il Reddito di Cittadinanza: fermato
- Lancia Delta S4, Audi Quattro S1 e tante altre nella folle asta a tema Gruppo B
- 17 commentiLa normativa Euro 7 ucciderà le auto a benzina: parla Luca De Meo di Renault
- Alfa Romeo Giulia QV sfida la AMG A45 S, ma non c'è paragone
- Ogni bicicletta diventa elettrica grazie a Clip, kit di conversione lodato dal Times
- 2 commentiLa Ferrari Roma è la perfetta Gran Turismo per l'agente 007
- Pazzo scatenato spara ad un'auto in corsa, ma la Tesla ha registrato tutto
- 2 commentiIn Italia la spaventosa Tesla Model S Plaid+ con 840 km di autonomia