
Toninelli: stop agli aumenti dei pedaggi su A24 e A25
Il Ministro delle infrastrutture, Danilo Toninelli, ha annunciato lo stop agli aumenti del 12,89% in vigore dal 1 Gennaio 2018 sui pedaggi autostradali delle A24 e A25. Le prime indiscrezioni erano emerse già ieri, confermate poi dalla società Strada dei Parchi, ma solo oggi è stata ufficializzata dal titolare del ministero.
"Azzerati da oggi fino a fine anno gli aumenti 2017 dei pedaggi sulle autostrade A24 e A25. Un primo importante segno di attenzione a cittadini e imprese. Ora cambieremo i termini della concessione" si legge in un tweet pubblicato da Toninelli, che fa eco alla nota della società in cui si precisava che lo stop durerà fino al 31 Dicembre.
Proprio Strada dei Parchi aveva precisato che lo stop è suggerito "dall'ascolto delle esigenze dell'utenza verso cui Strada dei Parchi è sempre stata sensibile. La concessionaria ricorda che solo con l'approvazione del nuovo Piano economico e finanziario (PEF), atteso da anni, previsto dalla Legge 228 del 2012, si potranno definire per il futuro pedaggi più attenti alle attese degli utenti e la realizzazione degli importanti interventi di messa in sicurezza antisismica di A24 e A25".
Una notizia senza dubbio importante, che farà piacere agli automobilisti che percorrono i tratti autostradali interessati e che potranno godere di tariffe più basse.
Altri contenuti per e-government
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Anonymous Italia sfida Soloviev: "così arriveremo direttamente a Putin"
- Come si usa PosteID? L'app di Poste Italiane che serve per lo SPID
- INPS fa suonare allarme tra cittadini: attenti alla nuova truffa via SMS!
- Anonymous Italia affonda Killnet: svelate anche le identità degli hacker
e-government

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi