
Primo test drive con la Microlino 2.0, la microcar elettrica che sfida la Citroen Ami
INFORMAZIONI SCHEDA
Che vi piacciano o meno, le microcar elettriche domineranno presto il mercato, per via dei loro prezzi bassi e costi di gestione pressoché nulli. Pensiamo alla Citroen Ami, alla XEV Yoyo, così come alla simpatica Microlino.
Non è la prima volta che parliamo di questa mini vettura a zero emissioni, anzi, abbiamo anche fatto la conoscenza di Roberto Sonza, che per Micro Mobility Systems ha disegnato la Microletta, cugina a tre ruote della Microlino. Tornando al quadriciclo, arrivato alla sua versione 2.0, siamo oggi in grado di vedere il suo primo test drive. Le dimensioni sembrano davvero ridotte, con i due occupanti che sembrano un po’ sacrificati durante le fasi di guida, è però davvero impossibile resistere alle sue linee - che ricordano tantissimo la storica BMW Isetta, e dunque la vettura iconica del Cugino It della famiglia Addams.
Pesante appena 513 kg, la Microlino dovrebbe avere un prezzo di listino di circa 12.000 euro, forse l’unico vero dettaglio che potrebbe ostacolare la sua diffusione sul mercato. A differenza della Citroen Ami però, che con gli incentivi si acquista a poco più di 5.000 euro, la Microlino è in grado di raggiungere i 90 km/h e di percorrere 200 km con una singola carica, mentre la francese si ferma a 45 km/h e 75 km di autonomia dichiarata. Per ora in ogni caso parliamo di prototipi, vedremo la prima Microlino 2.0 di serie probabilmente a settembre, in Germania, alla IAA Mobility Conference.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Arrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- La mini-Batmobile McMurtry Speirling impressiona a Goodwood: ad un passo dal record
- È questo il motore Wankel più piccolo in assoluto? Che sound a 30.000 giri!
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- Nuova DS 7 CROSSBACK 2022: il SUV Plug-in Hybrid pieno di tecnologia
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo