
Tesla taglia il prezzo della Model S in Italia: ecco tutti i dettagli

INFORMAZIONI SCHEDA
Tesla ha deciso di tagliare il prezzo di partenza della sua Model S, almeno per quanto riguarda il suolo statunitense, europeo e cinese. La berlina premium elettrica da oggi avrà uno scalino d'ingresso di 79.990 euro in versione Long Range.
Fino a ieri gli acquirenti italiani avrebbero dovuto pagare una cifra minima di 83.990 euro, e di fatto basta fare una ricerca su internet per riscontrare ancora indicazioni con la stessa somma. Se invece vi recaste sul portale ufficiale del brand notereste un prezzo di 79.990 euro per la Long Range, la quale offre 610 chilometri di autonomia per singola carica, propulsione a doppia unità elettrica con trazione integrale, uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e una velocità massima limitata a 250 km/h.
La casa automobilistica californiana quest'anno ha consegnato meno Model S di quanto preventivato, principalmente a causa della pandemia di coronavirus. Sommando le vendite di Model S ed X si ottengono 15.200 esemplari distribuiti durante il Q3 2020, a fronte dei 17.400 piazzati nello stesso periodo dello scorso anno.
Probabilmente la compagnia di Elon Musk ha deciso di tagliare i prezzi di 3.000 dollari (4.000 euro in Italia) per accontentare i consumatori e risollevare dei numeri non propriamente eccellenti: per la Tesla Model S Long Range Plus si passa da 74.990$ a 71.990$, mentre per la versione Performance si è scesi da 94.990$ a 91.990$. Nessun cambiamento invece per quanto concerne la stratosferica Tesla Model S Plaid, annunciata il mese scorso e in arrivo entro la fine del prossimo anno. Per lei i clienti dovranno sborsare ben 139.990$.
Adesso gli automobilisti europei aspettano con trepidazione il debutto della Model Y, che verrà prodotta a partire dai prossimi mesi dalle linee produttive dell'impianto di Berlino: il modello, rispetto a quello statunitense, offrirà un'efficienza nettamente superiore per via di nuove implementazioni tecnologiche degne di nota. La Model Y introdurrà le celle 4680 e un nuovo sistema di costruzione del telaio, il quale abbatterà anche i costi di produzione.
Altri contenuti per Tesla Model S
- Muoiono sulla Tesla senza nessuno alla guida: secondo i dati Autopilot era spento
- Muoiono a bordo di una Tesla: nessuno era alla guida dell'auto
- Esce di strada con la Tesla a 160 km/h: distrugge due auto e danneggia una casa
- Tesla Model S: il nuovo volante a cloche potrebbe diventare uno standard
- Fanatico delle muscle car si è detto impressionato dalla Tesla Model S: ecco perché
Tesla Model S

Contenuti più Letti
- Passione Biciclette Carrefour: e-bike e MTB in offerta fino al 18 luglio 2021
- 1 commentiLa nuova VW Polo è pronta, e la vedremo tra pochissimo
- Dimentica il freno a mano: la Ferrari finisce nel Lago di Garda
- 2 commentiNuovi divieti e obblighi per i monopattini elettrici: cosa succederà?
- Uomo taglia le gomme del SUV della vicina, ma la polizia lo becca perché ci lascia un dito
- 5 commentiMuoiono sulla Tesla senza nessuno alla guida: secondo i dati Autopilot era spento
- 1 commentiNuovo Ford Evos: il SUV per il mercato cinese svela il futuro del marchio
- 2 commentiPilota di kart lancia un paraurti al rivale in gara: adesso rischia una grossa squalifica
- Nuovo Toyota bZ4X: da Shanghai il SUV elettrico in arrivo il prossimo anno
- 2 commentiDalla Cina il clone della Ducati Panigale V2: costa appena 4.000 euro