
Ecco il Tesla Semi nella sua versione finale: lancio imminente
In questo inizio di 2021 Tesla sta facendo parlare di sé soprattutto per via della nuova Model S 2021, non dimentichiamo però che un altro lancio “storico” sta per prendere forma: quello relativo al Tesla Semi, la motrice elettrica pronta per la Guida Autonoma. Un prototipo da produzione è stato appena fotografato, ci siamo quasi.
Si parla del Tesla Semi dal 2017 ormai, quando Tesla aveva preparato il terreno per un lancio in grande stile nel 2019. Poi è arrivato qualche ritardo, Elon Musk ha annunciato una piccola linea produttiva nel 2020, per poi arrendersi all’evidenza e spostare tutto al 2021. Ora però dovremmo esserci davvero.
Anche se il CEO della compagnia aveva annunciato la produzione in grande stile presso la Gigafactory in Texas, ancora in costruzione, per velocizzare le cose per il momento si sta usando la Gigafactory Nevada - ed è a Sacramento che qualcuno ha fotografato un prototipo di produzione (altre foto in basso nella galleria Twitter), ovvero un modello fatto e finito ma non ancora messo in vendita.
La versione finale del Semi sembra molto simile ai due prototipi svelati negli anni passati, con solo piccole rifiniture sul fronte del design. Ricordiamo che il Semi è un truck di classe 8 che può trasportare fino a 36 tonnellate, con un’autonomia elettrica che varia da 480 km a 800 km a seconda della versione. I prezzi vanno rispettivamente 150.000 a 180.000 dollari.
WE SPOTTED A NEW WHITE TESLA SEMI IN SACRAMENTO!! @elonmusk pic.twitter.com/6W3eUF0xVV
— The Kilowatts 🚗⚡️ (@klwtts) February 2, 2021
Altri contenuti per Tesla Semi
- Un Tesla Semi è stato avvistato mentre si caricava al Megacharger
- Pepsi sta per ricevere i Tesla Semi: il trasporto su gomma sta cambiando
- Il Tesla Semi promette specifiche tecniche eccellenti: efficienza al top e peso ridotto
- Tesla Semi con carica rapida wireless? Il futuro si avvicina
- Che fine ha fatto il Tesla Semi? Il TIR elettrico è sparito dai radar, ma sta arrivando
Tesla Semi

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Camion
Contenuti più Letti
- 1 commentiEcco a voi la Porsche 911 col nero "più nero" al mondo: fa impressione!
- La nuova hypercar Ferrari per Le Mans scende in pista a Fiorano: sentite il suo sound
- L'erede della Lamborghini Aventador fotografata su strada da ogni angolazione
- Porsche Macan EV avvistata sulle Alpi alle prese col traino di una Cayenne
- L'Halo ha salvato la vita del pilota cinese Zhou Guanyu a Silverstone
- La nuova Model Y texana con batterie 4680 accanto alla 2170 prodotta in California
- Questa BMW M3 Touring monta tutto il catalogo M Performance: una station wagon bestiale!
- Secondo il CEO di Polestar il design delle auto attuali è troppo arrogante e vistoso
- 1 commentiFormula 1, orari GP Austria 2022: torna il formato Sprint Race!
- L'auto elettrica 6x6 di Hennessey punta ai 1000 km di autonomia, con prestazioni da urlo