
Tesla Semi, perché l'azienda sta cercando di cambiare una legge del 1956
INFORMAZIONI SCHEDA
Tesla sta prendendo contatti con il Governo tedesco per cercare di cambiare una vecchia legge del 1956. La norma in questione non tiene infatti conto delle caratteristiche dei Tesla Semi, il camion 100% elettrico dell'azienda di Elon Musk. Ma la Germania non è l'unico Stato ad avere limitazioni di questo tipo.
La legge in questione è in vigore dal 1956 ed impone uno stop alla circolazione dei mezzi pesanti la domenica e nei giorni festivi. Una legge simile è in vigore anche in Italia e in altre parti d'Europa. Tesla sta cercando di posizionare il suo Tesla Semi come una valida alternativa anche in virtù del fatto che, avendo zero emissioni ed esseno silenzioso, potrebbe circolare pure di domenica.
Tuttavia, la legge tedesca non fa un distinguo tra camion a motore termico o elettrici — e ci mancherebbe altro, stiamo comunque parlando di una legge del 56.
Se Tesla avrà successo nel suo lavoro di lobbying, ci troveremmo davanti ad un punto di svolta piuttosto importante nell'adozione del camion elettrico. Le aziende di autotrasporto bramano da anni di poter circolare anche nei giorni festivi, con le ovvie conseguenze sui loro fatturati. Se la legge ha senso per i camion tradizionali, riducendo di fatto l'impatto del traffico pesante sull'ambiente, viene da sé che un divieto di questo tipo perde ogni legittimazione davanti ai Tesla Semi.
I lobbisti di Tesla, scrive Business Insider Germania, avrebbero già avviato un dialogo con Steffen Bilger, Ministro con delega al Parlamento del governo tedesco.
Nel frattempo il Semi sta già andando a gonfie vele in patria: Pepsi ne ha già ordinati 15 per lo stabilimento californiano.
Altri contenuti per Tesla Semi
- Un Tesla Semi è stato avvistato mentre si caricava al Megacharger
- Pepsi sta per ricevere i Tesla Semi: il trasporto su gomma sta cambiando
- Il Tesla Semi promette specifiche tecniche eccellenti: efficienza al top e peso ridotto
- Tesla Semi con carica rapida wireless? Il futuro si avvicina
- Che fine ha fatto il Tesla Semi? Il TIR elettrico è sparito dai radar, ma sta arrivando
Tesla Semi

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Camion
Contenuti più Letti
- Charles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- 1 commentiIKEA vende pannelli solari e compra la vostra energia: il servizio arriva negli USA
- Transpotec 2022: le migliori novità elettriche professionali in fiera a Milano
- 3 commentiAlla guida della McLaren 720S Spider: la prova dell'unicorno di Woking
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- McLaren approda in Formula E: la scuderia compra il team Mercedes
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova MINI Countryman elettrica si mostra in un render accurato