2
Speciale Lifestyle
In Giappone c'è un villaggio interamente popolato da bambole

Il futuro di Tesla è da sempre svelato dai concisi tweet del CEO Elon Musk. Questa vicenda non fa eccezione: Musk ha risposto ad un utente ufficializzando il rinvio al 2023 della Tesla Roadster.
La hypercar è stata annunciata quasi quattro anni fa, nel novembre 2017, allo stesso evento in cui fu rivelato il Tesla Semi. La Roadster di seconda generazione inizialmente era prevista per il 2020, poi il Covid e successivamente la crisi dei chip. Ad inizio anno Elon Musk aveva dichiarato la volontà di produrla a partire dal 2022, ma a quanto pare i piani sono già cambiati. Nel tweet Musk annuncia che sarà venduta a partire dal 2023 “supponendo che il 2022 non sarà un mega dramma”. Confidiamo in ciò anche noi, Elon.
La Roadster promette uno scatto da 0 a 100 km/h in 2,1 secondi, una velocità di oltre 400 km/h e 1.000 chilometri di autonomia. Ma non è finita qui perché gli ingegneri stanno sviluppando anche una variante SpaceX, dotata di propulsori a gas freddo: in questo caso lo scatto da 0 a 96 km/h è stimato in soli 1,1 secondi!
Nel frattempo anche il Tesla Cybertruck è in ritardo sulla tabella di marcia. Lo scorso agosto l'azienda di Palo Alto ha ufficialmente spostato il lancio al 2022. Precedentemente era prevista una produzione limitata a fine anno corrente.
2021 has been the year of super crazy supply chain shortages, so it wouldn’t matter if we had 17 new products, as none would ship.
— Elon Musk (@elonmusk) September 1, 2021
Assuming 2022 is not mega drama, new Roadster should ship in 2023.
Altri contenuti per Tesla Roadster
Contenuti più Letti