Tesla senza rivali: così in 11 anni ha surclassato le case automobilistiche mondiali

Tesla senza rivali: così in 11 anni ha surclassato le case automobilistiche mondiali
di

La Tesla Model Y è l'auto più venduta al mondo in questo primo scorcio di 2023, un traguardo incredibile tenendo conto che per la prima volta nella storia questo scettro è andato ad un EV, un veicolo elettrico.

Uno straordinario obiettivo che forse non ha sorpreso più di tanto Elon Musk che più volte nel recente passato aveva predetto come il suo modello di punta avrebbe sbaragliato la concorrenza, a cominciare dalla Toyota Corolla, l'auto più venduta di sempre.

Ma come è riuscito il miliardario di origini sudafricane ad avere la meglio su giapponesi, europei e connazionali? Tra l'altro questo traguardo è stato raggiunto solo in 11 anni, visto che la prima vera Tesla è stata la Model S commercializzata nel 2012, tenendo conto che la Roadster era di fatto una Lotus con marchio Tesla e motore elettrico.

Una fortuna che si deve ad un metodo rivoluzionario, a cominciare dal produrre auto grazie all'utilizzo di gigapress, macchinari giganteschi su cui Musk ha investito un sacco di denari, e che hanno permesso all'azienda di ottenere margini incredibili di vendita e di conseguenza un grosso vantaggio sulla concorrenza.

Grazie a questo sistema di produzione Tesla sta tagliando con costanza i prezzi e ciò ovviamente ha indotto i consumatori ad avvicinarsi ulteriormente alle vetture di Musk. L'offerta è composta da pochi modelli con pochi allestimenti, e se da una parte tale strategia potrebbe sembrare disarmante, dall'altra non crea confusione nel cliente che può godere di un'offerta semplice e chiara, da optional a prezzi.

Le vetture Tesla sono indubbiamente delle ottime auto, è questo è il vero punto di forza dell'azienda. Le varie Model sono sempre in vetta nelle categoria di efficienza, autonomia e consumi della batteria, e ciò ovviamente sta facendo la differenza.

Lo stile estetico è inoltre "pulito" ed è stato di fatto replicato negli anni da numerose aziende concorrenti, e poi che dire della notorietà di Elon Musk, senza dubbio uno dei personaggi più influenti del nuovo corso, se non il più influente in assoluto. Una sorta di oracolo che gode di milioni di seguaci nel mondo e che ha trasformato la sua Tesla, a suon di grandi intuizioni, nell'auto più venduta al mondo.