
Tesla riporta in Italia Autopilot Avanzato: quanto costa e cosa comprende

Tesla continua imperterrita a cambiare i suoi listini. Pochissimo tempo fa è arrivato un taglio di prezzo importante per la nuova Model 3, ora nel configuratore è spuntata di nuovo l’opzione Autopilot Avanzato, che era scomparsa da tempo.
Come vi abbiamo raccontato nelle settimane scorse, anche le nuove Tesla Model S Plaid e Plaid+ hanno fatto la loro comparsa sullo store italiano, oggi però è il turno di Autopilot Avanzato. Troviamo che sia un’ottima idea da parte di Tesla, poiché prima lo “scarto” fra Autopilot base e la Guida Autonoma al Massimo Potenziale era di ben 7.500 euro - una cifra extra che non tutti gli utenti spendevano di buon grado, anche viste le limitazioni UE. Oggi con 3.800 euro si può avere per l’appunto Autopilot Avanzato, che al suo interno comprende:
- Funzione Navigazione con Autopilot: guida automatica nella gestione dello svincolo autostradale, inclusi incroci e sorpassi di auto più lente.
- Cambio di corsia automatico: cambi di corsia automatici durante la guida in autostrada.
- Autopark: parcheggio parallelo e perpendicolare.
- Summon: parcheggio e recupero automatico del veicolo.
Scegliendo invece solo il pacchetto base, di serie, il Pilota Automatico di Tesla permette alla vettura di sterzare, accelerare e frenare automaticamente in base alla presenza di altri veicoli e di pedoni nella corsia di marcia, in pratica è un Cruise Control Adattivo con frenata d’emergenza.
Altri contenuti per Tesla
- Sempre più Tesla avranno le odiate batterie LFP per colpa del nichel
- Tesla riapre l'impianto di Fremont dopo lo stop: ecco cosa sta succedendo
- Le celle 4680 di Tesla verranno prodotte da LG in Corea del Sud
- I pannelli solari di Tesla in arrivo in Europa: la conferma di Elon Musk
- Un'intera stazione Tesla Supercharger occupata da auto tradizionali: è polemica
Tesla

Contenuti più Letti
- 8 commentiPeugeot cambia il logo: ecco il nuovo e accattivante design
- 3 commentiLa Lancia Delta S4 Martini Racing torna in vita dopo 35 anni
- La peggior replica di Lamborghini Reventón mai realizzata è ora in vendita
- Nuova Fiat Punto SUV/Crossover: sarà così l'erede della 500L?
- 1 commentiNoleggia una McLaren e la distrugge sfidando una Lamborghini in autostrada
- 2 commentiI veicoli a emissioni zero ci faranno perdere migliaia di posti di lavoro, lo dice Daimler
- 3 commentiFerrari presenta il team F1 2021, aspettando la nuova monoposto
- Il ritorno della Renault Espace F1, vettura con motore V10 da 820 CV
- Sempre più Tesla avranno le odiate batterie LFP per colpa del nichel
- Nuovo Land Rover Defender V8 2022: quanto costa il Defender più potente di sempre?