
Questa Tesla Model Y monta uno strano sensore, ma di che si tratta?

Tesla è oramai una compagnia abbastanza rinomata per le numerose varianti dello stesso modello, che spesso portano con sé piccolissimi aggiornamenti introdotti in modo silenzioso, ma stavolta parliamo di uno strano hardware che un esemplare di Tesla Model Y monta sul suo tettuccio.
Come potete vedere dal breve video in fondo alla pagina, postato su Twitter da The Kilowatts, la vettura esibisce una sorta di enorme portapacchi dotato di un folto cablaggio e, per quanto possiamo recepire, di un sensore di immagine abbastanza voluminoso.
Gli scatti di The Kilowatts sono stati realizzati nei pressi dell'area di San Francisco, ma se vi recate sulla loro pagina Twitter potete scoprire anche altro materiale. Il report di You You Xue invece, anch'esso allegato in calce, è ancora più chiaro in quanto le fotografie del veicolo sono state ottenute in pieno giorno.
Ovviamente la domanda sorge spontanea: che cos'è effettivamente questa strumentazione? Si tratta di sensori utili a migliorare il sistema di Guida Autonoma Completa appena rilasciato in fase beta o magari di "semplici" sensori LIDAR? Al momento non siamo in grado di dare una risposta certa, e stando a quanto fatto sapere dai colleghi di Teslarati, la Tesla Model Y in questione sta circolando acconciata il quel modo già da qualche giorno.
E' chiaro che l'utilizzo di strumentazione LIDAR non si traduce automaticamente in un'implementazione estensiva su tutte le vetture che verranno consegnate ai rispettivi clienti. Magari la casa californiana sta semplicemente facendo esperimenti o rilevazioni che possano aiutare il team di sviluppo a migliorare il software già presente sui veicoli del brand.
Allo stato attuale delle cose, la Guida Autonoma Completa funziona già molto bene in situazioni spesso anche al limite, ma chiaramente non mancano difetti da sistemare e storture da raddrizzare, come ad esempio la rilevazione dei coni stradali e la risposta del sistema agli stessi. Nella speranza che la Guida Autonoma Completa possa finalmente uscire dalla fase beta ed essere migliorata in modo sostanziale, vi rimandiamo al modo con il quale la società di Elon Musk andrà a commercializzarla: sarà un servizio in abbonamento, e il via è previsto per l'inizio del 2021.
Engineering Test Model Y rocking a new set of sensors! #Tesla #ModelY #Autopilot #FSD #FSDBeta pic.twitter.com/p2W8XQ5MWR
— The Kilowatts 🚗⚡️ (@klwtts) December 29, 2020
Funky looking Model Y with imaging equipment mounted atop pic.twitter.com/z2iqFkUVIE
— You You Xue (@youyouxue) December 28, 2020
Altri contenuti per Tesla Model Y
- Tesla Model Y a cinque stelle nel crash test: ecco il video
- Tesla mostra la Model Y 7 posti in video ma non fa sedere nessun adulto
- Tesla Model Y: una foto mostra il rivoluzionario 'Megacast'
- Tesla mostra i sedili extra della Model Y 7 posti: bastano per due adulti?
- La Tesla Model Y debutta alla grande in Cina: annullati gli ordini verso altri brand
Tesla Model Y

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: SUV
- Prezzo: 39.000
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 1 commentiJay Leno prova che la Lancia Stratos è una delle migliori auto in assoluto
- 26 commenti5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- 4 commentiTesla Model 3: ecco quanto costa sostituire le batterie
- Alfa Romeo Giulia QV sfida la AMG A45 S, ma non c'è paragone
- 3 commentiLe auto elettriche costeranno meno di quelle a benzina: ci siamo quasi
- Non perdete la ricevuta del bollo auto: quanto tempo bisogna conservarla?
- Pazzo scatenato spara ad un'auto in corsa, ma la Tesla ha registrato tutto
- Ogni bicicletta diventa elettrica grazie a Clip, kit di conversione lodato dal Times
- 2 commentiLa Ferrari Roma è la perfetta Gran Turismo per l'agente 007
- La nuova Tesla Model S Palladium con schermo orizzontale filmata in pista