
Tesla Model Y e Model 3 a confronto: profilo e dimensioni delle auto di Elon Musk
Il prossimo mese di marzo Tesla inizierà a consegnare le prime Tesla Model Y al pubblico. Nonostante la vettura di test si sia mostrata più volte nel mondo reale, per tanti utenti è ancora difficile capire le vere differenze con la Model 3 in termini di dimensioni. Con le nuovo foto "di prodotto" siamo in grado di avere un confronto migliore.
Effettivamente le nuove fotografie - messe insieme dall'utente Reddit gundarx - ci permettono di capire meglio le differenze fra la 3 e la Y, che - nonostante condividano il 75% degli elementi - sono effettivamente due macchine completamente diverse. Già sapevamo del retro più alto, molto simile a quello della Model X, ora però siamo in grado di vedere quanto sia più rialzato anche il frontale, che di fatto condivide solo il design dei fari.
Una vettura decisamente più imponente rispetto alla "piccola" Model 3, molto più vicina alla Model X in termini di ingombro - infatti è un crossover da 7 posti a tutti gli effetti. Grazie a un altro foto-confronto siamo in grado di vedere le differenze dei cerchi offerti a listino da Tesla. Ricordiamo a tal proposito che la nuova Tesla Model Y Performance avrà, anche in Italia, i nuovi cerchi a turbina da 21" che dovrebbero aumentare l'efficienza della vettura.
Altri contenuti per Tesla Model Y
- La Tesla Model Y Performance di fabbricazione tedesca sfreccia al Nürburgring
- Tesla Model Y sfreccia silenziosa nell'Autobahn tedesca: il video a 250 km/h
- La Tesla Model Y 2021 brilla nella sfida dei 1.000 km: è il miglior crossover del mercato
- Abbiamo visto una delle prime Tesla Model Y prodotte a Berlino: le foto
- Avvistata la Tesla Model Y Standard Range AWD al Cyber Rodeo Event: usa le nuove batterie
Tesla Model Y

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: SUV
- Prezzo: 39.000
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione