
La Tesla Model X diventa l'auto della Polizia in Australia
Le flotte delle varie polizie stradali del mondo sono parecchio variegate, in Italia ad esempio abbiamo persino una Lamborghini Huracán per interventi ad alta velocità. In Australia le cose invece si stanno facendo più green che mai, con la polizia locale che potrebbe inaugurare presto un'intera flotta di Tesla Model X a zero emissioni.
Per ora è partito soltanto un esperimento, con un solo veicolo in forze alla Polizia autostradale dello Stato di Vittoria. Si tratta in ogni caso di una svolta storica, non solo per le zone di Bass Coast, Latrobe Valley e Dandenong, dove la vettura di Elon Musk sarà pienamente operativa. La Polizia del luogo ha scelto deliberatamente la Model X grazie al suo ampio schermo interno da 17 pollici e alla sua eccezionale accelerazione - ricordiamo che il SUV elettrico percorre lo 0-100 km/h in 4,9 secondi.
Nello specifico lo schermo, riadattato probabilmente con un software ad hoc, permette ai poliziotti di vedere meglio tutte le informazioni in arrivo dalle banche dati centrali, di visualizzare le riprese delle fotocamere e rilevare con facilità e in automatico le targhe dei veicoli. Come confermato dall'ispettore Stuart Bailey, la scelta è anche economica: dovrebbe infatti ridurre di un quarto il costo per km per la polizia locale, una soluzione "che anticipa probabilmente la composizione del nostro parco auto nel 2029", ha aggiunto Bailey.
Altri contenuti per Tesla Model X
- Un cliente ha ricevuto la Tesla Model X Plaid con pneumatici differenti e diversi problemi
- La Tesla Model X Plaid sfida la Lamborghini Huracan EVO: la vittoria è imbarazzante
- Porsche 911 Turbo S affronta Tesla Model X Plaid: differenza di 400 cavalli
- Tesla Model X Plaid da record: ultimi tempi in pista lo rendono SUV più potente al mondo
- Tesla Model X Plaid contro Model S Plaid: la sfida definitiva da oltre 1.000 CV
Tesla Model X

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Dall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta